giovedì 28 dicembre 2017

Previsioni Euro Dollaro per il 2018

Continua la fase di stallo sull'euro/ dollaro con il cambio che oscilla tra 1,1750 e 1,19 dollari da alcuni mesi. Neanche l'ufficializzazione della tanto annunciata riforma fiscale Usa è riuscita a smuovere il dollaro dal suo torpore. Tecnicamente il cambio ha chiuso la settimana a 1,1850 dollari, poco sopra la media mobile a 21 periodi (1,1830 dollari) che rimane il supporto dinamico più vicino. L'euro/ dollaro a breve, probabilmente già nelle prossime sedute, dovrà uscire dalla compressione che con il passare del tempo si sta via via restringendo, essendo delimitata, inferiormente, da una trend line rialzista partita con il minimo del 10 aprile 2017 a 1,0560 dollari e venutasi a creare con l'unione dell'altro minimo relativo del 7 novembre a 1,1560 dollari. L'incrocio con questa linea di...

mercoledì 27 dicembre 2017

Come sono tassati i Bitcoin?

Per capire come sono tassati i Bitcoin (vale 15.600 dollari,13.235 euro) bisogna innanzitutto capire che cosa sono per il fisco. Un software? Un bene immateriale? Una valuta estera? La domanda è stata posta esplicitamente all’Agenzia delle entrate un anno e mezzo fa e questa ha risposto con la risoluzione 72E/ 2016. Qui l’Agenzia delle entrate dice: la legge per ora non ha definito che cosa siano Bitcoin e criptovalute, quindi bisogna prendere per buono quello che dice la Corte di giustizia europea nella sentenza del 22 ottobre 2015, causa C-264/14 per cui gli scambi di valute virtuali costituiscono operazioni finanziarie in quanto tali valute...

lunedì 18 dicembre 2017

Il future sui bitcoin e le prospettive delle criptovalute

Il momento tanto atteso è arrivato: i future sul bitcoin inizieranno a essere scambiati domenica 10 dicembre sulla piattaforma che fa capo a Cboe Global Markets e a partire dal 18 dello stesso mese sulla maggiore borsa al mondo dei derivati, Cme group. La criptovaluta potrà quindi essere ufficialmente venduta allo scoperto. Ergo, gli investitori potranno guadagnare sui ribassi del bitcoin, che finora non ha fatto altro che salire, nonostante momentanee cadute del 30-40% in un giorno. Il lancio del future segna il passaggio all'età adulta del bitcoin, visto che gli investitori istituzionali entreranno per la prima volta in maniera massiccia in questo mercato ed è all'origine degli ultimi incredibili rialzi. Nessuno ha fatto stime, ma tutti danno per certo che è in arrivo una marea di denaro,...

mercoledì 13 dicembre 2017

I rischi del Bitcoin e come è meglio investirci

La sequenza di incidenti e crolli delle piattaforme più utilizzate, che ha interessato i principali servizi online di exchange e wallet, ovvero le piattaforme per acquisire, vendere e gestire il bitcoin, è impressionante e dovrebbe portare a riflettere. Il primo e più importante incidente ha interessato Coinbase, il principale exchange online statunitense e uno dei più grandi al mondo, utilizzato soprattutto dai piccoli investitori per la semplicità d'uso. Nonostante i continui investimenti in infrastrutture IT, la corsa folle all'investimento in bitcoin ha portato tra giovedi 6 e venerdi 7 a un collasso dei server; con l'impossibilità di accedere alla piattaforma e acquistare o vendere criptovaluta. Un crollo legato anche all'incredibile oscillazione registrata dal bitcoin, che sul solo...

lunedì 11 dicembre 2017

Euro /dollaro diretto verso quota 1, 17 dollari? E poi?

Il cambio di riferimento tra l'economia europea e quella americana questa settimana non è riuscito a chiudere una sola seduta positivamente archiviando l'ottava a 1, 1750 dollari. Il cambio si appresta cosi nelle prossime sedute a raggiungere il minimo del 21 novembre scorso in prossimità di 1,17 dollari, da dove però dovrebbe partire un rimbalzo delle quotazioni con ritorno verso 1,18 dollari. Un breve sussulto perché nel medio termine l'euro/ dollaro sembra destinato a perdere ancora terreno e affrontare il supporto di 1,17 dollari. Se questo scenario dovesse avverarsi si andrebbe a delineare una figura di testa e spalle, potenzialmente ribassista, che avrebbe il suo epilogo con l'approdo delle contrattazioni a 1, 1530 dollari. L'obiettivo finale risulta veritiero perché si andrebbero a...

martedì 28 novembre 2017

Perché evitare le opzioni binarie

Il miraggio è sempre quello dei facili guadagni in poco tempo, a volte addirittura in una manciata di minuti. E così il mercato finanziario da luogo deputato agli investimenti, rischia di trasformarsi in una sala giochi dove pochissimi vincono. «La differenza - spiega Raffaele Zenti, co-fondatore e partner di AdviseOnly - tra azzardo e investimento è che quest’ultimo è incerto, ma ha una ragionevole probabilità di successo puntando ad esempio su un titolo azionario che ha una storia aziendale dietro. L’azzardo è invece una scommessa, spesso di breve periodo, dove si rischia il tutto per tutto». Sul banco degli imputati sono finite da tempo le cosiddette opzioni binarie. Si moltiplicano le piattaforme che forniscono questo servizio. Si tratta di vere e proprie scommesse per azzeccare se, tra...

giovedì 23 novembre 2017

Attenzione a opzioni binarie e Cfd

Le autorità di controllo sono sempre più vigili sugli strumenti speculativi a partire da opzioni binarie, Cfd e rolling spot forex (strumenti che replicano l’andamento delle valute). In ordine di tempo l’ultima mossa è stata messa in campo dall’Esma, che già aveva lanciato un avvertimento più di un anno fa. In particolare nel giugno scorso l’autorità europea ha comunicato che sta lavorando ad un’apposita comunicazione relativa all’utilizzo dell’articolo 40 Mifir per interventi a tutela degli investitori. La misura in discussione riguarda la possibilità di introdurre in tutti i paesi alcuni vincoli (presenti già in alcuni Stati) come i limiti all’uso della leva, limiti alle perdite dei clienti e infine restrizioni sulla pubblicità e sulla distribuzione di Cfd, rolling spot forex e opzioni...

lunedì 20 novembre 2017

Truffe forex - i casi Pegase e IronFX

Ci sono luci e ombre tra le mille storie legate agli operatori finanziari con sede a Cipro. Ma soprattutto c’è un organo di vigilanza che esercita le sue funzioni usando due pesi e due misure, per usare un eufemismo. Vediamo un paio di casi concreti. Una vicenda finita tutto sommato bene è quella di Pegase Capital, società a dir poco equivoca che otteneva la licenza Cysec il 5 febbraio 2014 come broker di opzioni binarie. La compagnia veniva autorizzata a operare con cinque domini internet: interactiveoption.com, interactive-option.com, hellobrokers.com, mtxplus.com e pegasecapital.com. I guai venivano a galla subito, con la società (che ha i conti a Hong Kong) che rifiuta di restituire il denaro depositato dai clienti. Cysec interviene già nel 2015 con una sanzione di 300mila euro complessivi,...

mercoledì 15 novembre 2017

Previsioni forex euro - dollaro per fine 2017

Tolto il bitcoin, che fa partita a sé, non si è mosso nulla sul mercato valutario principale questa settimana. I movimenti a rialzo più significativi sono stati quelli sul dollaro/rupia indiana e dollaro/ dollaro sudafricano; e si sta parlando rispettivamente di +1,21% e 1,08%. Tutto il resto, delle 40 maggiori coppie valutarie del mondo, ha registrato una performance settimanale, a rialzo o a ribasso, inferiore del punto percentuale. Praticamente un'ottava in stallo. Non che ci sia nulla di male, una settimana di bassa volatilità, per tirare il fiato dopo i movimenti della settimana scorsa. La scarsa propensione ad intervenire sui mercati Valutari, da parte degli operatori, è dovuta al fatto che vi siano numerosi partite aperte che prima o poi dovranno essere affrontate. Di mezzo, gira che ti...

lunedì 13 novembre 2017

Meglio Bitcoin o Ethereum?

I possessori attuali di bitcoin e i pochi grandi attori che hanno le enormi risorse ormai necessarie per coniarne di nuovi, attraverso calcoli matematici di complessità crescente in modo geometrico, hanno tirato un sospiro di sollievo. Il tanto temuto hard fork, ovvero una modifica degli algoritmi matematici che regolano ogni aspetto del bitcoin, dalla certificazione di ogni transazione nel registro elettronico distribuito all'emissione di nuove monete, alla fine non avverrà il 16 novembre come previsto, evitando così la nascita di un nuovo tipo di bitcoin che avrebbe potuto svalutare il valore di quella esistente o, perlomeno, fermare la corsa...

mercoledì 1 novembre 2017

Dove acquistare diamanti senza fregature?

Sono centinaia le segnalazioni dei risparmiatori alle associazioni sulle difficoltà a rivendere diamanti comprati da Idb e Dpi, i due maggiori broker nazionali sotto inchiesta da parte dell’Antitrust. A giugno per le vicende dei diamanti Intesa Sanpaolo, Banco Bpm, UniCredit, Mps e Popolare di Bari sono state perquisite dalla Guardia di Finanza nell’ambito dell’inchiesta per truffa della Procura di Milano. Le risposte delle banche ai cui sportelli venivano presentati i contratti variano da caso a caso. Ci sono Intesa Sanpaolo e UniCredit che in alcuni casi hanno transato per conto del broker (rispettivamente Dpi e Idb), rifondendo l’intero investimento, ma ci sono banche che respingono le richieste dei clienti che chiedono di rientrare delle somme allocate nelle pietre preziose. È il caso...

lunedì 30 ottobre 2017

Previsioni sul dollaro per fine 2017

Dove andrà il dollaro Usa? Continuerà la ripresa ora che è tornato sotto 1,16? Analisi grafica Da inizio anno il dollaro si è mosso con parecchi alti e bassi, ma sempre all’interno di una specie di “corridoio” che l’ha portato sempre più giù rispetto all'euro: se il 1° gennaio un euro valeva 1,055 dollari, nella prima settimana di settembre con un euro si compravano già 1,20 dollari. Da lì in poi, però, il dollaro ha risalito un po’ la china e sta uscendo da questo “corridoio” in cui è rimasto ingabbiato da inizio anno. Secondo l’analisi tecnica (quella che cerca di prevedere l’andamento futuro di una valuta o di un titolo osservando il grafico dell’andamento passato) questo potrebbe essere l’inizio di una ripresa duratura del dollaro Usa. Un ulteriore segnale di questa ripresa viene dal...

sabato 28 ottobre 2017

Finanziaria 2017 e rischio fallimento Italia

Una legge di bilancio 2017 che tutti han definito ... leggera. Nel comunicato del Ministero dell’economia si diceva che sui 20,4 miliardi di euro della manovra 9,5 miliardi sono entrate, mentre "10,9 miliardi rappresentano l’effetto netto espansivo della manovra, che interesserà in particolare le aree meno avanzate del Paese". Queste parole virgolettate le puoi trovare su tutti i siti. Ogni articolo di stampa lo riportava così.  Ma che significa? Che cosa è sto effetto netto espansivo? Nessuno se l’è chiesto. Più crescita? Più ricchezza? Nessuno te l’ha detto. Te lo dico io: più deficit. Ovvero, ancora una volta, andremo a spendere più di quel che guadagniamo. La tanto apprezzata manovra leggera è roba da cicale. Ricordi la storia vero? L’insetto che canta e ricanta tutta l’estate invece...

domenica 22 ottobre 2017

IronFx e i forex broker ciprioti da evitare

Ho ripetuto più volte che oggi non basta più scegliere un forex broker autorizzato. Sicuramente rispetto al passato, alle prime mode del Forex, la situazione è di molto migliorata. Anche intermediari come eToro (che ai tempi sconsigliavo) oggi offrono valide e affidabili piattaforme di trading (oltre che il social trading). Resta il fatto che ci sono ancora molti intermediari autorizzati ma non affidabili. Specie quelli con sede legale a Cipro, dove oltre ad una fiscalità agevolata, si gode di controlli scarsi da parte della locale autorità di vigilanza. Non a caso infatti molti intermediari del Forex hanno sede a Cipro. Con questo non voglio...

sabato 21 ottobre 2017

Un metodo alternativo per investire in Bitcoin e criptovalute

Il settore delle criptovalute è in continua evoluzione, in quanto un numero crescente di queste attività innovative viene introdotto in circolazione. Mentre il mercato cresce, è sicuro assumere che aumenterà l'interesse tra gli investitori, scrive Shiran Herzberg di eToro. Il mercato delle criptovalute è diventato di dominio pubblico nel 2017. Mentre molte persone avevano sentito parlare di bitcoin in passato, pochi capirvano cosa fosse e ancora meno avevano familiarità con il termine criptovalute. Tutto questo è cambiato quest'anno quando questo mercato relativamente nuovo ha toccato un controvalore di oltre 150 miliardi di dollari e ha iniziato a essere citato nei media mainstream. Tuttavia, nonostante sia diventato più popolare che mai, questo mercato è ancora fuori portata per molti...

martedì 17 ottobre 2017

Scambio dati fiscali e conti correnti all'estero

E' ormai attivo lo scambio automatico dei dati finanziari su conti correnti e depositi all'estero. Molti traders del Forex con broker esteri (con sede a Cipro, Regno Unito, Svizzera, Israele o Russia) ignorano spesso l'obbligo di dichiarare questi capitali, oltre agli eventuali redditi conseguiti. Ecco perché è importante seguire questa guida che ti spiega come dichiarare i conti esteri. Sono novanta gli Stati che aderiscono tra quest’anno e il prossimo allo scambio internazionale in automatico dei dati su conti correnti, depositi e altri rapporti finanziari detenuti all'estero. C’è chi enfaticamente l’ha definita come la fine del segreto bancario....

sabato 14 ottobre 2017

Plus500 è sicuro e affidabile?

Plus500 è uno dei forex broker più noti in Italia. Purtroppo, come sanno bene molti investitori del Forex, notorietà non si accompagna sempre a affidabilità. Anche perché la notorietà deriva spesso solo dalla pubblicità. Su Forex Peace Army Plus500 prende un misero 1,72 stelle di media. Un'insufficienza pesante e ancora di più se si considera che le opinioni più recenti danno praticamente tutte la valutazione minima di una stella. Quali sono i problemi di Plus500? Affidiamoci ancora una volta alle opinioni dei clienti, gli unici veramente in grado di valutare un broker. Questa è una delle truffe più intelligenti da cui mi sono salvato leggendo...

mercoledì 11 ottobre 2017

Euro Sterlina, le previsioni per fine 2017

Doveva essere il discorso del rilancio, e invece è stato quello della debaclé. La pessima figura rimediata dal primo ministro inglese Theresa May durante il suo discorso al congresso del suo partito, tra attacchi di tosse e farfugliamenti, ha probabilmente fatto precipitare i sogni di gloria di un’eventuale rielezione a capo dei Tories. Il problema è che la May si è portata nel baratro anche la sterlina che questa settimana ha perso contro praticamente tutte le valute più importanti. La moneta inglese ha infatti perso contro il dollaro il 2,6%, contro lo yen il 2% mentre verso il franco svizzero il deprezzamento è stato dell’1,3%. Non che la sterlina contro il dollaro non si stesse già avvitando su se stessa, dopo il massimo di quota 1,36 dollari registrato il 22 settembre scorso, ma di certo...

domenica 8 ottobre 2017

Previsioni euro dollaro dopo le elezioni tedesche

Il voto tedesco frena l’euro Per gli esperti la divisa scarica gli eccessi ma resterà forte sul dollaro Tra le Borse Francoforte ha i maggiori vantaggi L’ultimo test politico di rilievo per il 2017 in Europa si chiude con conseguenze tutto sommato contenute per i mercati finanziari: Borse in rialzo ma senza strappi come accadde dopo il voto francese, rendimenti dei bond in crescita e soprattutto euro in flessione. Probabilmente l’effetto più marcato del dopo voto tedesco, con la riconferma della cancelliera Merkel alla ricerca di una nuova maggioranza e con l’ultradestra in forte crescita, è la correzione della moneta unica. Per gli esperti però si tratta di una correzione fisiologica dopo una cavalcata inattesa: è probabilmente prematuro pensare di sovrappesare gli asset in dollari in un’ottica...

lunedì 25 settembre 2017

Forex, ecco perché puntare sulla sterlina

Alla faccia di quelli che «tanto con la Brexit l”unica cosa sicura è lo short sulla sterlina››, la moneta inglese contro il dollaro americano ha chiuso la settimana a ridosso di 1,3580 dollari. Dopo un incremento del 6% dall'inizio di settembre, la corsa rialzista del cable si è fermata sul ri-test dell'ex supporto statico di medio-lungo periodo, e che ora funziona da resistenza. Il livello ha estrema valenza anche perché l'ultima volta che è stato battuto, tolto il crollo post Brexit (quello che in due giorni ha portato il cambio da 1,4750 a 1,3250 dollari), è stato con il minimo del 23 gennaio 2009. Tecnicamente, la fase di uptrend potrebbe essere finita; o quantomeno potremmo assistere a delle prese di profitto che riportino il cambio a ridosso 1,3450 dollari in prima battuta per poi arrivare...

mercoledì 20 settembre 2017

FXCM espulso negli USA. In Italia è sicuro?

La Commodity Futures Trading Commission (CFTC), l’autorità di controllo e vigilanza degli Stati Uniti, ha messo al bando il noto forex broker FXCM dal mercato americano. La sanzione è pesante ma a fronte di accuse gravi: trading contro i propri clienti. Dal 4 settembre 2009 fino ad almento al 2014, FXCM e FXCM Holdings, tramite i loro agenti e impiegati, sono stati coinvolti in sollecitazioni false e fuorvianti verso i loro clienti. FXCM dichiarava ai clienti di non essere in conflitto di interessi sulle operazioni “No Dealing Desk”. In base a queste assicurazioni, le perdite o i guadagni dei clienti non avrebbero avuto alcuno impatto sui conti di FXCM, in quanto il broker avrebbe appunto mantenuto un puro ruolo di intermediario. Il rischio/opportunità era quindi a carico di banche...

lunedì 18 settembre 2017

eToro e il copy trading di successo

Sono per la maggior parte uomini, con una età media di 36 anni e hanno scelto di investire “copiando” i migliori trader. Sono 500mila i clienti italiani di eToro, piattaforma di social trading nata nel 2007 e che oggi conta su 6 milioni di utenti unici a livello globale. «Il lancio della piattaforma eToro aveva un unico obiettivo: rivoluzionare l’accesso ai mercati finanziari rendendoli fruibili a un numero sempre maggiore di persone, soprattutto a coloro che, proprio perché poco esperti, non osavano avvicinarsi – racconta Yoni Assia, CEO e Fondatore di eToro. La possibilità di sfruttare la saggezza e l’esperienza della community permette di prendere decisioni di investimento più consapevoli e l’Italia oggi è uno dei nostri mercati principali». Profitto per il 75% delle operazioni  Forse...

martedì 12 settembre 2017

Opinione su Infinity Scalper - perché lo sconsiglio

Il 2017 è sicuramente l'anno di Infinity Scalper , il Forex Indicator lanciato da poco ma già il più venduto e popolare sulla più nota piattaforma di vendita di forex robot e indicator (insieme a Forex Trendy). Incuriosito dal successo di questo prodotto, ho iniziato a raccogliere informazioni, anche grazie alla mia rete di iscritti che ha testato il prodotto per me. Ecco la mia opinione su Infinity Scalpe...

lunedì 11 settembre 2017

Le ragioni dell'euro forte contro dollaro

La Corea del Nord non lascia, anzi raddoppia gli esperimenti balistici e nucleari. Dopo aver lanciato il 26 agosto tre missili, precipitati nel Mare del Giappone, il regime guidato da Kim Jong-un ha rincarato la dose. Domenica ha fatto detonare una bomba all’idrogeno scatenando un terremoto di magnitudo 6.3 della scala Richter. Fonti sudcoreane hanno indicato che si è trattato di un test 11 volte più potente di quello di gennaio 2016 e sei volte più potente di quello dello scorso settembre. Nel complesso, si tratta del sesto esperimento nucleare condotto dalla «Repubblica popolare democratica di Corea». Chi si aspettava un terremoto anche sui mercati finanziari non ci ha preso. Ma il lancio della “bomba H” qualche effetto lo ha sortito. Le valute rifugio per eccellenza - lo yen giapponese...

lunedì 7 agosto 2017

Il dollaro continuerà a perdere sull'euro? Ecco le previsioni

Chi si aspettava che nel meeting di mercoledì scorso della Fed uscissero indicazioni per far rimbalzare il dollaro, è rimasto decisamente deluso. L’euro continua la sua marcia in area 1,17 e questa notizia non è particolarmente gradita a quei risparmiatori (e non sono pochi) che hanno puntato sulla diversificazione valutaria (soprattutto in dollari) per cercare di cogliere delle opportunità sul mercato.  La Fed ha lasciato i tassi invariati all’1,25%, ha fornito un’indicazione che metterà presto mano al bilancio, pieno di bond, da 4.500 miliardi di dollari. Non ha dato indicazioni interessanti sull’annoso tema dell’inflazione e l’ipotesi di nuovi rialzi dei tassi resta in bilico: una spinta per l’euro, così ha reagito il mercato, che sembra voler puntare a un primo obiettivo di 1,18,...

martedì 1 agosto 2017

Attenzione ai forex broker con sede a Cipro

Molti piccoli investitori si avvicinano al Forex ammaliati da false promesse di facili guadagni. Attenzione alle sirene dei banner pubblicitari che ti spingono a investire. Banner pubblicitari di Forex Broker poco seri e affidabili, e a volte pure vere truffe. Tra le più insidiose pratiche finanziarie degli ultimi anni c’è il «do it yourself», il fai da te. Sono molti gli operatori che, sui banner dei social network, lo propongono. Si identificano di solito grazie alla lettera X di Forex che campeggia nei loghi di quasi tutte le società che esortano a investire. Di per sé il Forex non ha nulla di losco. Si tratta di un luogo virtuale dove, liberamente, compratori e venditori si scambiano valute, materie prime o titoli che li rappresentano, decidendo di farlo sulla base di indicatori e grafici...

Pages 381234 »

 
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK