martedì 31 dicembre 2013

Calendario trading Forex per le feste inizio 2014

Il mercato Forex non si ferma mai, ma ovviamente, per le feste natalizie e di inizio 2014, anche il trading sulle valute ha le sue pause. Fai quindi attenzione ai giorni di chiusura totale o anticipata. Ecco il calendario di trading Forex per queste festività: 24-12-2013 Chiusura anticipata alle 17:55 GMT 25-12-2013 Chiuso 26-12-2013 Apertura posticipata alle 07:05 GMT 31-12-2013 Chiusura anticipata alle 17:55 GMT 1-1-2014 Apertura posticipata alle 23:05 GMT 2-1-2014 Normale Per i CFD ricorda che: 31-12: Chiusura anticipata alle 17:55 GMT 1 gennaio : chiusura totale 2 gennaio: Apertura posticipata alle 23:05 GMT Il calendario sempre aggiornato è visionabile anche dal sito Marke...

lunedì 30 dicembre 2013

Forex broker con autorizzazione Consob affidabili?

Oltre alla lista dei Forex Broker autorizzati in Italia, ora si aggiungono nuovi intermediari con il lasciapassare della Consob. Ricordo però che tale autorizzazione si limita a verificare la regolarità normativa, ma come vedremo nulla dice su trasparenza e affidabilità di questi brokers. Nuovi intermediari sul Forex Solo da luglio a oggi ben quattro intermediari online hanno infatti fatto il primo passo formale per portare la loro offerta ai trader italiani, in attesa di dare vita a siti web, call center e servizi in italiano. Si tratta delle cipriote Teletrade-Dj International Consulting, Everest Index e Infin Markets, e dell’olandese Capital Intervest. Teletrade TeleTrade-DJ International Consulting Ltd è registrata come società d'investimento a Cipro con il numero di registrazione...

mercoledì 11 dicembre 2013

Truffe trading robot - non solo forex robot

Due gemelli inglesi hanno creato una delle maggiori truffe in ambito finanziario, che illustra bene i pericoli di affidarsi a società e robot non affidabili. Nel 2006 lanciarono un rivoluzionario robot che avrebbe dovuto scovare azioni sottovalutate. Il loro sito era daytradingrobot.com che ha raccolto ben 75000 investitori che pagavano 47 dollari l’anno e un sovrappiù di 97 dollari se si voleva una copia del robot sul proprio pc. Ma nella realtà non esisteva alcun sofisticato software. Non contenti, i due misero in piedi un altro sito, equitypromoter.com tramite cui le società potevano acquistare “il consiglio del robot”. In pratica le società pagavano per rientrare nei consigli del robot, in questo modo i gemelli prendevano soldi dalle società per consigliare le loro azioni ai loro clienti...

lunedì 9 dicembre 2013

Opzione binaria sul petrolio

Il mercato del petrolio è incandescente. Il Brent ha raggiunto i massimi degli ultimi 3 anni e mezzo a seguito della notizia di un attacco a delle infrastrutture petrolifere in Arabia Saudita, ed i mercati sono nervosi perché, sebbene la domanda dovrebbe crescere insieme alla offerta quest’anno, ci sono evidenti rischi di contrazione di quest’ultima variabile. Inoltre la domanda di petrolio è altamente anelastica ai prezzi. Pertanto un rally dei prezzi del petrolio non è poi così sorprendente. Lo scenario fondamentale rialzista è sostenuto anche dal quadro tecnico, si osservi in particolare il grafico del Brent su timeframe a 4 ore. Il trend ascendente è confermato in prima istanza da un nitido movimento ellottiano a cinque onde. Il mercato ha infatti tracciato una prima onda rialzista (1),...

venerdì 6 dicembre 2013

Ecn Forex di IG Markets

Il broker londinese pioniere dei Cfd in Italia presenta ai trader, alla manifestazione di Rimini, Forex Direct. Si tratta di un Ecn (electronic communications network), controllato interamente dalla stessa Ig Markets, che consente ai clienti di negoziare i contract for difference (che, ricordiamo, sono derivati Otc) direttamente su un circuito di scambio i cui partecipanti sono banche d’affari, hedge fund e broker. «Le reti Ecn - spiega Ig Markets - sono caratterizzate da numerosi vantaggi, che riguardano più ambiti: trasparenza, in quanto gli ordini inevasi sono disponibili per la revisione da parte dei trader in modo aggiornato e completo; riduzione dei costi, in quanto i prezzi di transazione risultano inferiori data l’assenza di intermediari; rapidità di esecuzione: transazioni concordate...

mercoledì 4 dicembre 2013

Opzione binaria sul cambio sterlina dollaro

Il Cable (cambio sterlina/dollaro) dopo aver definito nuovi massimi di periodo in prossimità di area 1,60 (1,5990) ha immediatamente ritracciato generando quello che può essere considerato un falso segnale di continuazione della tendenza rialzista precedente. Si tratta di uno storno che ha condotto la sterlina contro il dollaro a testare una fortissima area supportiva posta a 1,57, livello anche psicologico in quanto cifra tonda, generando un rimbalzo di circa 100 pip. Attualmente il cross si trova a 1,58 e potrebbe proseguire ancora nella tendenza rialzista raggiungendo così 1,5880-1,5900, livelli che dopo essere stati testati faranno ritracciare la sterlina. Correzione che potrebbe giungere fino a 1,5610-1,5520, registrando quindi un corposo ribasso; decidiamo quindi di acquistare una...

lunedì 2 dicembre 2013

Opinioni su InstaForex truffa o inaffidabile?

InstaForex è un broker forex russo che si è affacciato recentemente al mercato italiano. Il sito presenta una versione in italiano. anche se con qualche traduzione un po’ approssimativa, si presenta completo e ricco. Si può operare nelle varie valute del Forex con spread pubblicizzati molto competitivi attraverso la classica piattaforma di Metatrader 4. InstaForex (InstaMarkets Ltd) è stata costituita nel febbraio 2007 da alcuni soci russi, registrata a Cipro, sotto la giurisdizione delle Isole Vergini Britanniche e con licenza della International Financial Services Commission in Belize. Un bel casino insomma, e certamente non un gran bel...

giovedì 28 novembre 2013

Euro ai massimi sullo Yen. Previsioni cambio yen e dollaro

Ieri il cambio Euro Dollaro ha toccato i 1,3612 dollari, il massimo dell’ultimo mese. Ma soprattutto l’euro è a 138,80 sullo Yen giapponese, al top da quattro anni. La causa principale della crescita dell’euro è l’accordo raggiunto in Germania per formare la Grande Coalizione. Nel corso della giornata lo slancio della moneta unica si è però affievolito e il dollaro ha riguadagnato terreno grazie ai dati sull’occupazione negli Usa. In serata l’euro ha ripiegato a 1,3573 dollari, mentre è rimasto forte rispetto allo yen a 138,59. Yen in parte indebolito dalle dichiarazioni del membro del comitato direttivo della Banca del Giappone, Sayuri Shirai, secondo il quale la banca centrale è aperta all’adozione di nuove misure di allentamento monetario in caso di rallentamento dell’economia o di un...

mercoledì 27 novembre 2013

Nuovi Forex brokers autorizzati da Consob

Nuovi Forex brokers online hanno ottenuto il via libera ad operare in Italia da parte di Consob nell’ultimo trimestre. Due presenze inedite per il nostro Paese, che segnano però un percorso iniziato da due o tre anni e che ha portato un gran numero di intermediari finanziari extra-Ue ad aprire società all’interno del perimetro dell’Unione Europea per avere accesso - grazie alla Mifid - all’intero mercato rappresentato dai Ventisette. Come nella stragrande maggioranza dei casi, la scelta «intra muros» è caduta su Cipro. Qui infatti hanno sede le succursali di Dragon Capital, società finanziaria con quartier generale a Kiev, fondata nel 2000...

giovedì 14 novembre 2013

Oro in calo. Come investire

Il metallo rifugio ha pagato il mese positivo delle Borse. Quando i mercati vanno bene c’è meno bisogno di beni rifugio, e così l’oro ha perso terreno (-4,8% in dollari, -7,2% in euro) e sono crollate le miniere aurifere (-11,3% a livello mondiale). Mantieni, ma non acquistare più l’oro attraverso l’Etfs gold bullion securities (-7,5%) e mantieni pure le quote dell’Etf market vectors junior gold miners acquistato in chiave speculativa. Il calo dello yen (-2,6% sull’euro) ha portato in rosso pure i titoli di Stato giapponesi (-2,4%) su cui non ti consigliamo di puntare, vista la politica della Banca centrale volta all’indebolimento dello yen e gli scarsi rendimenti. I titoli di Stato Usa han perso mediamente l’1,6%. Tu continua a preferire fondi che diversifichino sui titoli societari Usa...

lunedì 11 novembre 2013

Tutte le occasioni per puntare sul dollaro

Il dollaro non lontano da 1,40 contro euro può far gola a molti, in ottica di medio periodo. Se il trend di brevissimo rimane improntato a favore dell’euro (con potenziale target verso la soglia psicologica 1,40 dollari), in ottica più rilassata può avere senso incamerare dollari su questi livelli. Sia tenendo conto degli aspetti fondamentali legati alle aspettative di avvio del tapering a inizio 2014 sia di quelli tecnici, come l’Rsi a 14 giorni che ha toccato 75 punti in sett imana prima del sell-off di giovedì 31. Gli investitori non professionali che volessero aprirsi all’opportunità di lenta rivalutazione del dollaro sul medio termine hanno a disposizione diversi strumenti, a partire dai classici fondi ma anche attraverso Certificati oppure Etf che permettono scelte anche più tattiche...

venerdì 8 novembre 2013

Cresce il Forex ed i guadagni dei traders

Il mercato valutario si conferma di gran lunga il mercato finanziario più liquido al mondo. Secondo l'ultimo rapporto della Banca dei regolamenti internazionali (Bri), gli scambi giornalieri hanno raggiunto ad aprile 5.300 miliardi di dollari rispetto ai 4.000 miliardi di tre anni prima. Un valore-monstre, pari a quasi 3 volte il Pil annuo dell'Italia. L'impatto del forex (foreign exchange, la definizione in inglese per identificare il valutario) aumenta in modo dirompente. Non a caso il mondo dei cambi condiziona sempre più prepotentemente gli altri mercati finanziari in termini di correlazioni: dallo scoppio della crisi finanziaria in poi,...

mercoledì 6 novembre 2013

Euro dollaro verso quota 1,40. Come guadagnare

Cross euro-dollaro proiettato verso quota 1,40. E a fermarne il cammino potrà essere solo il governatore della Banca Centrale Europea Mario Draghi. A pensarlo sono praticamente tutti gli addetti ai lavori, un unanimità che non può non risultare preoccupante. Come spesso accade, infatti, se tutti sono long, il cross non ha più la spinta per andare più in su. Gli ostacoli al rialzo sono dovuti a due motivi: da un lato la maggior parte degli operatori istituzionali è long e quindi non ci sono nuovi acquisti, dall’altro ci sono molti interessi a che venga mantenuta volatilità sui cambi. Al momento l’eurodollaro ha raggiunto quota 1,38: gli spazi di upside quindi sono apparentemente poco interessanti in termini percentuali, poco più dell’1,40%. In realtà però si tratta di quasi 200 pip, che corrispondono...

lunedì 4 novembre 2013

Trading sul Forex–i casi di successo

Nel mercato Forex, come in tutti i mercati finanziari, si può guadagnare, ma occorrono esperienza e capacità. Ma il Forex presenta diverse caratteristiche che lo rendono più attraente per un principiante. Anzitutto il notevole materiale formativo. Ti basta infatti aprire un conto, anche una demo gratuita di prova, con i principali brokers, per avere accesso a seminari online, video corsi, ebook che spiegano le basi ma anche strategie avanzate di trading. Oltre alla formazione poi hai la possibilità di provare le tue capacità senza rischiare grazie appunto ai conti demo dei Forex broker. Infine, negli ultimi mesi trova sempre più spazio il copy-trading o social trading. In pratica puoi seguire uno o più traders e copiarne i movimenti. Il problema però è ovviamente scegliere quali investitori...

venerdì 1 novembre 2013

Investire in oro–consigli su come fare

Solo a giugno l'oro ha perso il 12,7% (-13% in euro).A scatenare il calo è stato l'annuncio di una possibile fine anticipata delle iniezioni di liquidità con cui la Banca centrale Usa sta sostenendo i mercati (vedi pagina 4). Gli effetti di una simile prospettiva sono stati benefici per il biglietto verde che ha registrato un rialzo sui mercati valutari. Inoltre, nonostante il mare di liquidità, sono venuti meno i timori d'inflazione negli Usa. Ma la debolezza del dollaro e i timori di inflazione negli Usa sono proprio due dei maggiori motivi che rendono l'oro appetibile come strumento di protezione. Non c'è da stupirsi, quindi, che sia arrivata una ondata di vendite che non è stata compensata neppure dagli acquisti degli Emergenti dove le prospettive dell'oro si sono fatte meno brillanti....

mercoledì 30 ottobre 2013

Opzioni–differenza tra prezzo spot e future

Il vasto panorama degli strumenti finanziari include diversi tipi di opzioni negoziabili sui mercati over the counter (otc): tra le variabili che influenzano il prezzo di un’opzione vi è sicuramente il prezzo del sottostante e su questo argomento è necessario fare delle ulteriori precisazioni. Esistono infatti spot option e future option. La differenza tra le due categorie è abbastanza semplice da intuire: le prime sono infatti sottoscritte sul prezzo corrente del sottostante (o spot appunto), le seconde sono invece scritte considerando i prezzi future. In genere i mercati preferiscono le opzioni future a quelle spot per diversi motivi: il primo è senza ombra di dubbio la maggiore liquidità e la maggiore facilità di negoziazione. I prezzi future sono infatti ottenibili in modo più facile...

lunedì 28 ottobre 2013

Euro oltre 1,40 sul dollaro? Le previsioni degli esperti

Settimana caratterizzata da forte volatilità e volumi molto alti sulla coppia euro/dollaro, specie nelle giornate di martedì e di giovedì scorso quando sono stati ritoccati i massimi degli ultimi due anni. Le tensioni sono arrivate con la ripresa della pubblicazione dei dati Usa dopo le due settimane di stop, causa shutdown, che avevano interrotto il monitoraggio sul mercato del lavoro. Prima il Non Farm Payroll e poi i sussidi di disoccupazione hanno mostrato l’enorme difficoltà del mercato a riprendere una solidità strutturale. Gli operatori si sono così convinti che difficilmente la Fed potrà mettere mano al proprio programma di quantitative easing prima dell’inizio del 2004. Sul cotè europeo invece, interessanti considerazioni sono arrivate dal lussemburghese Yves Mersch, membro dell’esecutivo...

mercoledì 23 ottobre 2013

Come scegliere il Forex broker ed evitare le truffe

Il successo del Forex ha moltiplicato le offerte di intermediari che propongono conti Forex. Spesso questi intermediari hanno la sede legale in paesi a fiscalità agevolata come Cipro, Israele o qualche isola britannica e caraibica. Come ogni settore di successo, il Forex attira anche truffatori. Le truffe sono di vario tipo, ma per quanto ci interessa in questo articolo ci limiteremo al caso di broker improvvisati. Non è raro infatti imbattersi in società che attirano investitori con promesse di alti bonus, basse commissioni. Una volta raccolto un certo ammontare di denaro, queste società, spariscono nel null...

lunedì 21 ottobre 2013

Andamento dollaro, euro e sterlina sul Forex

Il dollaro statunitense ha terminato gli scambi delle sedute più recenti in parziale recupero dopo il prolungato periodo di ribassi, trovando supporto nella speranza che al Congresso degli Stati Uniti si possa arrivare ad un accordo per aumentare il tetto all’indebitamento pubblico e scongiurare il rischio di un default per la prima economia mondiale. In questo senso, dopo una giornata di negoziazioni, i responsabili di Democratici e Repubblicani hanno affermato nella notte scorsa di essere vicini ad un’intesa sulla proposta di alzare il limite del debito ed hanno, quindi, prospettato la possibilità di riaprire parzialmente i servizi governativi, sebbene non siano stati chiariti i dettagl...

giovedì 10 ottobre 2013

Intermediari opzioni binarie autorizzati in Italia

Negli ultimi mesi è esploso il mercato delle opzioni binarie. Come al solito dove ci sono soldi, si accodano anche truffatori e società intermediarie poco pulite. Per tutelare i tuoi risparmi, devi sempre verificare se l’intermediario con cui operi o vorresti operare è autorizzato dalla Consob o da analoga autorità di vigilanza europea. Il rischio di operare con un broker non autorizzato è quello di non rivedere i tuoi soldi. Infatti i problemi con queste società arrivano al momento in cui si cerca di prelevare. In altri casi i problemi avvengono prima in quanto la poca trasparenza delle loro piattaforme consente loro di farti perdere. Lista...

lunedì 7 ottobre 2013

Guide e corso Forex gratis –impara il trading sul Forex

Molti principianti, e non solo, iniziano ad operare sul Forex senza avere veramente le basi, e soprattutto una strategia di trading. Alcuni concetti, come il money management, la gestione del rischio etc, sono incredibilmente poco noti anche a chi opera da tempo sul mercato delle valute. A chi inizia o ha iniziato da poco consiglio le guide gratuite offerte da alcuni brokers. Guide gratuite dai forex brokers Markets per esempio offre diversi manuali per imparare: impara il mercato in 10 minuti: tutte le basi del mercato, dai Pips ai lotti I segreti dell’oro per sapere tutto sull’investimento in oro Ma oltre queste due guide introduttive...

venerdì 4 ottobre 2013

Previsioni Forex su euro, dollaro e corona norvegese

La conferma dei piani di stimolo all’economia da parte della Fed ha spinto verso il basso il dollaro statunitense. I commenti successivi al FOMC hanno, ad ogni, modo limitato le perdite del biglietto verde. Alcuni esponenti dell’Autorità hanno, infatti, già dichiarato che la riduzione dei programmi di quantitative easing potrebbe avvenire ad ottobre, facendo emergere una divisione del board riguardo alla futura politica monetaria negli USA. D’altro canto, i segnali provenienti dallo scenario macroeconomico sono risultati nel complesso positivi, con le statistiche sulla vendita di case esistenti e l’indice Fed di Philadelphia che si sono posizionati su livelli superiori alle stime, mentre le richieste di sussidi di disoccupazione sono cresciute meno del previsto. Il Dollar index, ha così ceduto...

mercoledì 2 ottobre 2013

Forex social trading–Collective, eToro, Ayondo

Il social trading prosegue la sua lenta espansione sul mercato internazionale, in aperta competizione con l’altro importante fenomeno legato alla negoziazione automatizzata di titoli finanziari, quello dei trading system. Pur essendo molto più recente, infatti, la possibilità di visionare ed eventualmente replicare le operazioni «in chiaro» dei membri di un forum online sta trasformando la natura stessa di alcune società online, oltre che il modo di operare di molti trader. Con il social trading non è più necessario preoccuparsi di non disporre delle competenze necessarie per sviluppare autonomamente le strategie di trading, anche se è altissimo...

mercoledì 25 settembre 2013

Opzioni binarie–esempio operatività su Ftse Mib

Ripresentiamo questo articolo che offre un buon esempio di come operare con le opzioni binarie. Analizzando tecnicamente la situazione del future sul Ftse Mib risulta molto importante la tenuta la scorsa settimana del supporto stante 12.780, minimi relativi già testati la settimana precedente, esattamente il 24 maggio, che già in precedenza aveva generato un ottimo movimento di rimbalzo. Molto interessante è analizzare il movimento qualitativo che da qualche seduta sta generando Piazza Affari: sembra difatti si stia creando un’area di accumulazione che potrebbe nelle prossime settimane riportare una spinta rialzista sul nostro mercato. Analizzando inoltre le due ultime gambe ribassiste si può notare la differenza della forza degli Orsi sul mercato: il primo downtrend, intercorso tra il 22...

lunedì 23 settembre 2013

Gestione del rischio con le opzioni

Una componente che ha una forte influenza sul trading in opzioni è quella della gestione del rischio. E sono gli indicatori che prendono il nome di greche, a permettere appunto di gestire l’insieme di variabli che determinano il prezzo di un’opzione. Entriamo più nel dettaglio di una di queste: il delta. È quella greca che mette in relazione il prezzo di un’opzione e il prezzo del sottostante sulla quale è stata sottoscritta; in termini matematici rappresenta la pendenza della curva che lega il prezzo dell’opzione a quello del sottostante. La rilevanza di questo indicatore deriva dal fatto che una posizione «delta neutral » (neutrale in termini di delta) permette di immunizare l’investitore rispetto alle piccole variazioni di prezzo che intervengono sul sottostante: questo tipo di strategie...

venerdì 20 settembre 2013

Previsioni sulle quotazioni dell’argento

Jason Hommel è uno dei più accreditati esperti del settore argentifero. Da anni è in “silver-bug” e crede che l’argento sia solo all'inizio della sua parabola rialzista. E finora i numeri gli hanno dato ragione. Ma le previsioni che sta avanzando superano ogni più rosea aspettativa per gli amanti del metallo bianco. Per Hommel - che è parte in causa in quanto vende anche il metallo - l’argento entro uno-due anni quoterà tra 75 e 125 dollari per oncia. Un rialzo estremamente consistente dato che attualmente vale meno di 30 dollari. Le sue previsioni, avanzate il 2 giugno, si basano su taluni dati fondamentali. Le Banche centrali continuano a...

mercoledì 18 settembre 2013

I cambi originari e i cross sul Forex

È molto importante, quando si parla di mercato valutario, conoscere il concetto di cambi originari e di cross valutari. Il mercato risulta essere ancora dollarocentrico e tutti i cambi originari, ovvero quotati direttamente sull’interbancario comprendono il dollaro al proprio interno. Si tratta di EurUsd, UsdJpy, GbpUsd, UsdChf, AudUsd, NzdUsd e UsdCad. Da essi è possibile ricavare i cosiddetti cross valutari, per esempio EurJpy, andando a moltiplicare il cambio EurUsd per il cambio UsdJpy. In questo modo i dollari si semplificano e rimane la quotazione dell’euro contro yen. È altrettanto importante conoscere il concetto di liquidità associata a ciascuno dei cambi elencati. L’ordine infatti non è casuale e ci si muove dal più liquido al meno liquido, il che implica che, in condizioni normali...

lunedì 16 settembre 2013

Strategie e segnali per opzioni binarie

Le opzioni binarie hanno riscosso un grosso successo tra gli investitori italiani nell’ultimo periodo. Come per ogni settore di successo, sono spuntati siti specializzati e brokers. Soprattutto questi ultimi pubblicizzano aggressivamente i guadagni che si possono (secondo loro) ottenere. Ma è tutto vero? Si guadagna con le opzioni binarie? Non ci sono statistiche nazionali a supporto, ma dai dati americani si evidenzia come la maggior parte dei traders sulle opzioni binarie perda soldi, o quanto meno non guadagna. Le opzioni binarie sono un ambito più complicato rispetto al trading sul Forex o su altri mercati. Il motivo è semplice: si tratta...

venerdì 13 settembre 2013

Rischi sulle valute dei paesi emergenti

Bullish, rialzisti, sul dollaro statunitense, sul renminbi cinese e sul peso messicano. Neutrali o ribassisti su tutte le altre valute. Si può riassumere in questo modo la view di mercato valutario di uno dei maggiori operatori globali sul mercato forex, Morgan Stanley. Una visione largamente condivisa da altre case d’investimento e che si trasforma in un vero e proprio plebiscito riguardo alle previsioni negative sull’andamento delle divise dei paesi emergenti, che da fine maggio a oggi si sono svalutate mediamente di circa il 5% rispetto al dollaro e all’euro. Un report di Goldman Sachs sintetizza bene il sentiment del mercato rispetto alle...

mercoledì 11 settembre 2013

Scegliere opzione binaria per rimbalzo Dax

Sull’indice tedesco Dax dal un punto di vista tecnico importanti sono i supporti raggiunti di recente, compresi tra 6.281-6.315, livelli corrispondenti a possibili target finali del movimento ribassista intercorso dai massimi di periodo in area 7.200 di metà marzo. Inoltre su questo supporti si è anche formato un bullish Butterfly, pattern armonico dalle implicazioni rialziste, che già nella giornata di mercoledì 16 ha generato un primo importante rimbalzo arrestandosi poi proprio sui livelli di possibile conferma del movimento armonico. Necessario nel breve assistere a un rimbalzo del future tedesco che possa così confermare la view di rimbalzo...

lunedì 9 settembre 2013

Forex Broker - Attenzione a Plus 500

Plus500 è uno dei forex broker più noti e utilizzati in Italia. In passato è però stato protagonista di episodi controversi. Scalping con Plus 500 Gli episodi si riferiscono a circa un anno fa, quando alcuni traders, nel momento di prelevare i soldi depositati, si sono visti rispondere picche dal broker. La risposta ufficiale che veniva fornita è che, dopo un’attenta analisi, era risultato che il cliente aveva fatto scalping, vietato dalla clausola 24 1.7 del contratto. Per la precisione la clausola riportava (ho tradotto in italiano): “non farai transazione con lo scopo di effettuare arbitraggi, scalping o sfruttare ogni minima e temporale...

venerdì 6 settembre 2013

Settimana forex–andamento dollaro, euro e yen

Nell’ultima settimana, il dollaro statunitense ha messo in luce un lieve tentativo di recupero verso le principali valute di riferimento, sebbene la tendenza rimanga debole come sottolineato dall’andamento negativo del Dollar Index rispetto alle medie mobili sino a tre mesi. In dettaglio, il supporto al biglietto verde è giunto dalle attese di riduzione degli stimoli monetari da parte della Federal Reserve – che comporterebbe una spinta rialzista sugli yields americani – e dai tumulti in Egitto e Medio Oriente, che spingono gli acquisti sulle divise più sicure. Ulteriori guadagni, tuttavia, sono stati limitati dalla diffusione di alcune statistiche non incoraggianti riguardo all’economia USA, soprattutto con riferimento agli ordini di beni durevoli e al settore immobiliare, che potrebbero...

martedì 3 settembre 2013

Caratteristiche forex broker–Markets.com

Markets.com è uno dei forex broker che consigliamo. Ci operiamo ormai da tempo e ci siamo sempre trovati bene sia per condizioni economiche sia per qualità e affidabilità della piattaforma e del servizio. Punti a favore il basso spread, le varie piattaforme di trading (incluso Metatrader e Mobile), la storia (il broker opera dal 2006, non è quindi uno dei tanti operatori improvvisati che costellano l'universo del Forex)....

domenica 1 settembre 2013

Classifica migliori forex robot italia

I forex robot (o expert advisors) sono sistemi automatici di trading sul mercato delle valute. Nulla di nuovo: da sempre, anche sul mercato azionario, esistono i cosiddetti system trading. Questi programmi consentono di automatizzare l’operatività cercando di ripetere quelle che si sono mostrate le strategie e tecniche vincenti. I trading system azionari in realtà erano più semplici. Si basavano infatti su pochi indicatori di analisi tecnica per far partire ordini in acquisto o in vendita. Per esempio acquista quando la media mobile a 10 giorni supera quella a 50 e l’indicatore stocastico è maggiore di... Insomma, semplici algoritmi che automatizzavano...

giovedì 29 agosto 2013

Segnali di trading Forex da eToro

Ecco i segnali di trading sul Forex di oggi forniti da Etoro. EUR/USD : prevale il ribasso Livello pivot: 1,3360. Consiglio: posizione corta (short) sotto 1,336 con 1,3295 e 1,3227 come nuovi obiettivi La coppia EUR/USD continua a rimanere sotto pressione al di sotto della resistenza. L’indice RSI è debole GBP/USD : rimbalzo Pivot: 1,5470 Consiglio: posizione lunga sopra 1,547 con obiettivi 1,5555 e 1,5605 Scenario alternativo se il trend discendente buca 1,547 con obiettivi 1,5425 e 1,5375 La coppia sta rimbalzando e sfidando la resistenza EUR/JPY obiettivo 130,85 Livello pivot: 129,55 Posizione lunga sopra 129,55 con obiettivi 130,55 e 130,85, con possibile scenario negativo sotto 129,55 con obiettivi 129,15 e 128,85 Anche se il proseguo del consolidamento rimane lo scenario più...

Pages 381234 »

 
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK