venerdì 18 ottobre 2019

Attenzione ai bonus del Forex

«Lei sa pilotare l’elicottero? No? Fa nulla. Scriva sì e le diamo un bonus di 1.000 euro. No, non lo deve pilotare davvero l’elicottero. È soltanto un pro forma. Basta che sbarri la casella sul “sì”». E così al geometra F.B., esperto di estimo e valutazioni al metro quadro, capitò di diventare, almeno sulla carta, pilota di elicottero o operatore professionale specializzato in strumenti finanziari derivati e in Cfd (contract for difference). A sua insaputa, o meglio, allettato dalla Cold Call, così si chiamano le telefonate a freddo effettuate dall’Albania o da altri Paesi dove hanno sede i call center dei siti corsari che operano sul Forex (o dicono di farlo). Una volta sbarrata la casella il nostro geometra «elicotterista per caso», alias specialista in derivati e in Cfd, viene convinto...

martedì 15 ottobre 2019

Tassi zero, dove investire per ottenere il 2-3%

Il contesto di bassi tassi d’interesse continua e così, inesorabilmente, i rendimenti scendono anche sui conti deposito. Per esempio, Gbm Banca ha tagliato il tasso dall’1,5 % all’1,3 % sul vincolato a 12 mesi, dal 2,4 % al 2,2 % su quello a 36 mesi. Nonostante ciò, resta il migliore per investire a 12 mesi. Anche altri, come ViviBanca, Ibl Banca e Banca privata leasing, hanno tagliato i rendimenti Per avere un po’ di più, dovresti puntare sul conto deposito di Illimity a 18 e 24 mesi per avere, rispettivamente, il 2 % lordo annuo (1,48 % netto) e il 2,25 % lordo annuo (1,665 % netto, paghi il bollo), rendimenti superiori ai bond, è vero; non puoi, però, svincolare il tuo denaro. Bloccare tutti i tuoi risparmi per 18 o 24 mesi va ponderato, perché in caso di necessità potresti ritrovarti...

sabato 12 ottobre 2019

Broker forex non affidabili

Da un mese mi affido ad una società di trading on line, per dei piccoli investimenti per un periodo di prova. Si chiama Investus.Fm con sede a Londra. Per caso sapete dell’esistenza di questa società? Inoltre so che è controllata dalla Pipsec.org di Zurigo. Mi sapete dire se almeno questa esiste e se trovate un indirizzo a Zurigo? Attendo vostre preziose informazion...

sabato 7 settembre 2019

eToro, ottimo broker forex affidabile per chi inizia

La prima e unica piattaforma social al mondo per il trading online ha il suo cervello al trentottesimo piano di un palazzo alle porte di Tel Aviv. Yoni Assia, 38 anni, nipote di un banchiere svizzero con mamma avvocato e padre noto startupper, è il fondatore e ceo di eToro. La società, nata una dozzina di anni fa, oggi conta 10 milioni di clienti sparpagliati in 140 Paesi del mondo, 700 dipendenti, conun totale di transazioni per oltre 1 trilione di dollari l’anno. L’idea è semplice: copiare quello che fanno i più bravi. Con un clic, da pc o smartphone, si sceglie uno o più trader, a seconda delle performance raggiunte e del livello di rischio,...

domenica 18 agosto 2019

Bitcoin e oro gli investimenti del momento

La tensione riesplosa sui mercati finanziari sulla scia della guerra commerciale Usa-Cina ha riportato sotto i riflettori gli asset rifugio e nella categoria è entrato a pieno titolo anche il Bitcoin. La criptovaluta è stata ben comprata durante le pesanti vendite che hanno interessato il comparto azionario. In particolare il fenomeno che è apparso evidente è il ritorno di una spiccata correlazione positiva con l’oro. Spesso in passato il Bitcoin è stato definito come ”l’oro digitale” sottolineando il suo ruolo di bene di investimento nelle fasi di incertezza. Si tratta di due strumenti ben diversi: il Bitcoin non è regolamentato mentre l’oro con gli strumenti collegati lo è. Anche durante la crisi legata al referendum Brexit, nell’estate del 2016,la reazione che si era registrata sul mercato...

giovedì 15 agosto 2019

Nuovi broker fraudolenti, attenzione alle liste Consob

Da tempo vi informiamo delle liste Consob sui siti di forex e investimenti non autorizzati. Purtroppo finora doveva esser l'investitore attento ad informarsi sul sito Consob. Ora finalmente la Consob stessa può procedere ad oscurare questi siti. I primi siti chiusi nel corso dell’ultimo mese sono stati : www.allglobalmarkets.com, www.marketsxchange.com, www.sigmafortrade.com e www.swisscfd.com. La Commissione guidata da Paolo Savona per la prima volta ha utilizzato i poteri conferiti dalle norme del decreto crescita (legge 58 del 28 giugno 2019). La Consob, secondo le nuove disposizioni, ora ha la facoltà di agire direttamente sui gestori delle infrastrutture delle Tlc ordinando loro l’oscuramento dei siti a rischio rendendoli inaccessibili al pubblico dei risparmiatori italiani. Non è stato...

martedì 13 agosto 2019

Quanto è sicura Mintos? Ecco come misurare il rischio

Mintos è la più grande piattaforma al mondo di peer to peer lending (P2P) che consente di mettere a contatto finanziarie che propongono i loro prestiti con investitori di tutto il mondo. E' stata lanciata nel gennaio 2015 e attualmente serve 59 emittenti di prestiti (finanziarie) e oltre 100.000 investitori da 73 paesi. Dall'inizio a intermediato qualcosa come più di 1,5 miliardi di euro, livelli che raggiungono solo le banche italiane di medie dimensioni. Dal 2017 la società è in utile, ciò denota l'ottimo stato di forma del sistema che da allora è in costante e veloce crescita. Come investitore su Mintos puoi trovare diverse proposte con...

venerdì 9 agosto 2019

Saxo Bank Svizzera sotto il tiro di Generali. Cosa succede ai clienti italiani?

Banca Generali accelera sugli investimenti in Svizzera e tratta l’acquisto di Saxo Bank a Zurigo. Secondo le indiscrezioni discussioni sono in corso per rilevare la controllata della banca danese tra i Cantoni: un veicolo che consentirebbe di ottenere la licenza bancaria al gruppo guidato da Gian Maria Mossa. Il dossier è parte della strategia di Banca Generali tra i Cantoni: lo stesso amministratore delegato Mossa ha manifestato l’intenzione di esportare il modello di business nel private banking in territorio elvetico, dove Banca Generali ha già acquisito nei mesi scorsi il wealth manager Valeur. L’accordo più probabile sarebbe appunto con Saxo Bank, banca danese presente con una propria controllata in Svizzera. L’intesa sarebbe probabile per due ordini di motivi: in primo luogo Saxo...

mercoledì 7 agosto 2019

Compilazione quadro RW e RT per i bitcoin e le criptovalute

Dal punto di vista pratico, per poter compilare il quadro RW e il quadro RT della dichiarazione dei redditi si deve considerare che di norma il detentore di criptovalute intrattiene rapporti, in diverse valute, presso più piattaforme informatiche. Le “finzioni” in RW Dovendo quindi assimilare la valuta virtuale a una valuta a corso legale, si ritiene sia necessario procedere ad alcune “finzioni”: considerare ciascuna piattaforma come se si trattasse di una banca e ciascun conto valutario (“criptovalutario”) come se fosse un deposito o conto corrente (benché - come ricordato nella pagina precedente - non sia soggetto all’Ivafe di 34,20 euro). Accadrà pertanto che per ciascuna valuta virtuale presente su una singola piattaforma verrà indicato: ? come valore iniziale il valore della giacenza...

martedì 23 luglio 2019

Previsioni euro-dollaro per agosto 2019: due scenari

Le prossime due settimane saranno bollenti sul mercato delle valute e in particolare sull’euro/ dollaro. Si comincia giovedì 25 luglio con la riunione della Banca Centrale Europea. Non potendo toccare il tasso d’interesse sulle operazioni di rifinanziamento principale (tasso Tur) già a zero, l’istituzione finanziaria potrebbe sorprendere il mercato con una ulteriore riduzione del tasso dei depositi presso la banca centrale di 10 punti base, portandolo così dall’attuale -0.40% a -0.50%, attestandosi di conseguenza ad un nuovo minimo storico. Alcuni analisti inoltre stimano che una delle ultime mosse del presidente Mario Draghi potrebbe essere...

lunedì 1 luglio 2019

Previsioni franco svizzero per l'estate 2019

Come spesso accade nei periodi di tensione, il franco svizzero torna a farsi sentire. Come si può notare dall’andamento dell’euro/franco, la continua discesa del cambio, rispetto ai massimi relativi d’inizio maggio di 1,1425 franchi, rispecchia quasi fedelmente il crescendo dei timori sull’economia mondiale. Con la violazione ribassista del supporto statico a 1,1150 franchi, avvenuta nella seduta del 20 giugno scorso, l’ipotesi di un’ulteriore corsa al franco si rafforza. Da segnalare che dopo la rottura ribassista e il conseguente movimento che ha portato al minimo del 25 giugno a 1,1060 franchi, il cambio è ripartito al rialzo per andare a ritestare l’ex supporto, ora diventato resistenza, a 1,1150 franchi. Questa configurazione è tipica dell’inizio di una fase ribassista. Solo un’inversione,...

mercoledì 13 febbraio 2019

Previsioni sul cambio euro franco svizzero

Il 15 gennaio 2015 la SNB aveva annunciato a sorpresa l’intenzione di abbandonare il peg con l’euro adottato da settembre 2011 per difendere le esportazioni nazionali, a causa dei crescenti costi di tale politica. Tale dichiarazione, combinata con le attese per il programma di stimoli della BCE, ha determinato un crollo dell’EUR/CHF fino a 0.859. La fase di recupero dell’euro ha segnato un primo top in area 1.063 (61.8% Fibonacci), raggiunto grazie all’immediato effetto del disancoramento sulle esportazioni dalla Svizzera (calate nel gennaio 2015 dello 0.8% a/a) che ha dato supporto alla moneta unica. Successivamente alcune dichiarazioni rassicuranti dei policy maker svizzeri, che hanno preferito astenersi dall’introdurre misure anticrisi a fronte di un’economia nazionale ancora solida, hanno...

domenica 10 febbraio 2019

Previsioni euro, dollaro, yen, sterlina e corona per il 2019

Il Dollar Index ha registrato un leggero rialzo nelle ultime due settimane. Il biglietto verde sta ritrovando progressivamente vigore dopo aver scontato sia i timori per un rallentamento della crescita interna sia la svolta dowish della Fed che nel comunicato dell’ultimo meeting di gennaio non ha più fatto riferimento ai prossimi rialzi dei tassi. A riattivare l’appeal per il biglietto verde è stata anche la distensione delle relazioni tra Washington e Pechino per la guerra commerciale ed il proseguimento delle trattative della commissione bipartisan per trovare un accordo sulle leggi di spesa che hanno causato lo shutdown più lungo della storia. L’euro ha perso terreno rispetto al dollaro statunitense subendo i deboli dati macroeconomici che hanno fatto crescere i timori in merito ad un...

domenica 3 febbraio 2019

Previsione cambio euro dollaro per inizio 2019

Valute sotto i riflettori nella settimana che sta per chiudere grazie al primo meeting 2019 della Bce. L’euro si è presentato abbastanza debole all’appuntamento sulla scia dei segnali di rallentamento delle economie del Vecchio Continente. Dopo il tentativo di spingere al rialzo nei primi giorni dell’anno la moneta unica è tornata immediatamente sotto pressione. Le decisione della Bce era attesa e non ha stravolto il quadro. Il Consiglio direttivo dell’istituto di Francoforte ha deciso di lasciare i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale invariati rispettivamente allo 0,00%, allo 0,25% e al -0,40%. Il Consiglio direttivo si attende che i tassi di interesse di riferimento della...

Pages 381234 »

 
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK