lunedì 29 luglio 2013

L’Orizzonte temporale nel Forex

Se la tua attività di trader sul mercato delle valute non sta dando gli effetti sperati e stai vivendo giorno dopo giorno in costante “bombardamento” mediatico (dato da svariate news che vedono il peggior scenario o l’esatto opposto), allora significa che ci si deve fermare e aggiustare la propria filosofia di trading oltre che la propria metodologia e il proprio piano d’azione. Se quello che scriverò tra poco fa parte della tua trading routine devi cambiare utilizzando esclusivamente il grafico daily come time frame. Dunque, stai sbagliando se fai: Troppa analisi Over trading • Over leverage Paura di operare Dipendenza dai grafici Se sei abituato ad operare intraday, sei portato a cercare più segnali. Il grafico daily tende ad avere meno “falsi segnali” perché non permette alle...

lunedì 22 luglio 2013

Previsioni euro–dollaro. Investimento prudente

Credo che i momenti di incertezza siano i più difficili da gestire; pazientare per un evento che dia il via a un nuovo ciclo, che frequentemente arriva nei tempi e nei modi diversi da quelli attesi, è un esercizio non facile: stare in attesa nel trading, come nelle mille pieghe della vita, è difficile. Anche alla luce delle più accurate analisi per identificare il timing migliore per entrare in gioco, a volte il movimento laterale sembra non finire mai e ogni volta che prendiamo posizione per la rottura della parte alta o bassa del range restiamo scottati, perché tutto rientra nella calma del trading range. In questi momenti adottare una strategia di investimento basata sul cash puro (acquistare o vendere spot una certa divisa contro un’altra) sembra la soluzione meno proficua; l’incertezza...

mercoledì 17 luglio 2013

Previsioni oro – perché non vendere oro fisico

In ogni angolo della Cina si trovano negozi in cui è possibile acquistare oro. In ogni angolo della Germania (ma anche dell’Italia, ndr) si trovano negozi in cui è possibile rivendere oro. Non succedeva dieci anni fa. Non è questo un esempio emblematico del cambiamento che sta vivendo il mondo? Ma è una buona idea portare l’oro in uno di questi negozi? Probabilmente no. Il possesso materiale di oro dovrebbe servire a conservare valore. I lingotti e le monete d’oro dovrebbero rappresentare una sicurezza in caso di emergenza. Gli investitori tattici, che hanno acquistato oro in passato allo scopo di incrementarne il valore, dovrebbero però essere...

lunedì 15 luglio 2013

Opinioni sul broker forex Markets.com

Opinioni raccolte online su Markets.com dai principali forum in inglese Sto usando Markets.com da circa 3 mesi ormai. Ho un conto micro (100 $) e fino a questo momento non ho alcuna lamentela da loro. Se ho domande o problemi, il personale di supporto risponde molto velocemente per telefono o via e-mail (da 30 minuti a qualche ora). Vorrei aggiungere i loro commenti giornalieri e settimanali come un plus.   Voto questo broker come buono, ma io sono nuovo nel forex e questo è il mio primo vero e proprio conto. Markets.com sembra essere me dare un buon servizio per la mia piccola 100 $ conto. L'unica nota negativa è stata quando il sistema...

venerdì 12 luglio 2013

Forex su quale valuta puntare fuori dall’euro?

La grande paura di una crisi catastrofica della divisa comune europea aveva spinto gli investitori a diversificare parti cospicue del portafoglio in titoli denominati in altre valute: dollaro statunitense e australiano, corone svedesi e norvegesi, franchi svizzeri e sterline. Ma la buona tenuta dell’euro ha di fatto sterilizzato le prospettive di performance della diversificazione valutaria. Se si guarda alle variazioni del cambio negli ultimi 12 mesi l’unico guadagno di una qualche rilevanza è stato realizzato dagli investitori che hanno scommesso sulle corone svedesi, che si sono apprezzate contro euro del 4,4%. Negativo il bilancio a un...

mercoledì 10 luglio 2013

Come investire sull’oro fisico e finanziario

In aprile in 5 giorni l'oro ha perso oltre il 13%, le azioni delle miniere d'oro oltre il 14%. Nella seconda parte del mese l'oro ha recuperato l'8%, le miniere solo il 2%. Ecco che fare. Cominciamo dall'investimento in oro fisico (1.468 dollari l'oncia) che hai fatto acquistando l'Etfs gold bullion securities (107,4 euro, Isin GB00B00FHZ82).Mantienilo nei limiti di un 5% del tuo portafoglio. Il tracollo dell'oro è stato determinato dalle speculazioni sul ribasso del prezzo del metallo giallo fatte da alcuni grandi investitori. Oggi alcune di quelle speculazioni sono ancora aperte. Questo significa due cose. Primo: potrebbe esserci un ulteriore...

Previsioni euro nel 2013

La crisi non è ancora passata. Ma il 2013 sarà l’anno in cui per la prima volta i politici metteranno in campo soluzioni strutturali, come per esempio l’unione bancaria. Nel luglio di quest’anno la Banca Centrale Europea (BCE) diventerà l’unico organo di vigilanza bancaria per le banche principali dell’Eurozona e nel gennaio del prossimo anno per tutte le banche. Ciò significa un passo avanti verso una successiva armonizzazione delle norme sui crediti bancari in tutta Europa e infine verso un fondo centrale per la garanzia dei depositi. Si tratta di un decisivo passo avanti verso un Euro più forte, in quanto eviterebbe la fuga di capitali dai...

domenica 7 luglio 2013

Perché è crollato l’oro

Subito dopo l’intervento della banca giapponese è accaduto qualcosa di altrettanto importante. L’oro ha registrato la più grossa perdita degli ultimi 20 anni, una caduta vicina a un quinto del suo valore nel giro di due giorni. Qual è la spiegazione? Nei mercati dove si negoziano i metalli circola un sospetto: dietro quella «legnata» c’è una regia delle banche centrali con una parte attiva svolta dalla Federal Reserve. Il crollo verticale dei prezzi è stato alimentato da un ordine in vendita di 28 miliardi di dollari ben visibile a tutti, chi può permettersi simili esposizioni? Le banche centrali hanno voluto lanciare ai mercati un segnale:...

venerdì 5 luglio 2013

Previsioni cambi dollaro euro yen estate 2013

Dollaro forte e bond deboli. Questa appare la situazione nei mercati valutari e obbligazionari dopo l’ultimo ribasso allo 0,50% del tasso sconto da parte della Banca centrale europea che, alla presenza di un rallentamento ulteriore del ciclo economico e di fronte alla debolezza delle materie prime, ha messo definitivamente da parte i timori di una ripresa dell’inflazione, per favorire una ripresa delle esportazioni. Questo ha favorito una sorta di primo indebolimento sulle obbligazioni internazionali a partire dal Treasury americano: le quotazione del future Tbond a 10 anni sono scese ai minimi di 141 punti con una perdita da inizio anno del...

mercoledì 3 luglio 2013

Perché lo yen giapponese si svaluterà

Criticata per un decennio per fare le cose “too little, too late”, la Banca del Giappone, sotto la guida del nuovo governatore Haruhiko Kuroda diventa rivoluzionaria, intervenendo in modo “fast and furious” con una serie di misure di politica monetaria sorprendenti. Kuroda ha difatti deciso di raddoppiare entro la fine del 2014 sia la base monetaria, sia il balance sheet dell’Istituto Centrale, principalmente attraverso il raddoppio degli acquisti di titoli pubblici (e della loro durata residua media) e anche di strumenti finanziari privati rischiosi come gli ETF. Tutti i tabù sono in effetti caduti. Lo scorso 4 aprile il Governatore ha annunciato...

lunedì 1 luglio 2013

Forex–previsioni rupia indiana

Rupia – quali prospettive? Il 2013 è caratterizzato da una domanda difficile ma decisiva in quale direzione andrà la Rupia? Il Subcontinente Indiano soffre attualmente di un eclatante indebolimento della crescita economica. Con una crescita stimata del 4,86% del Prodotto Interno Lordo (PIL), il 2012 dovrebbe essere stato l’anno peggiore da dieci anni a questa parte. Per dare impulso alla crescita, la Reserve Bank of India (RBI) in gennaio e marzo ha ridotto i tassi d’interesse guida di 25 punti base ognuno, fino al 7,50%. Si escludono comunque ulteriori massicce riduzioni di interessi, in quanto l’India soffre di un tasso di inflazione relativamente...

Pages 381234 »

 
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK