lunedì 30 ottobre 2017

Previsioni sul dollaro per fine 2017

Dove andrà il dollaro Usa? Continuerà la ripresa ora che è tornato sotto 1,16? Analisi grafica Da inizio anno il dollaro si è mosso con parecchi alti e bassi, ma sempre all’interno di una specie di “corridoio” che l’ha portato sempre più giù rispetto all'euro: se il 1° gennaio un euro valeva 1,055 dollari, nella prima settimana di settembre con un euro si compravano già 1,20 dollari. Da lì in poi, però, il dollaro ha risalito un po’ la china e sta uscendo da questo “corridoio” in cui è rimasto ingabbiato da inizio anno. Secondo l’analisi tecnica (quella che cerca di prevedere l’andamento futuro di una valuta o di un titolo osservando il grafico dell’andamento passato) questo potrebbe essere l’inizio di una ripresa duratura del dollaro Usa. Un ulteriore segnale di questa ripresa viene dal...

sabato 28 ottobre 2017

Finanziaria 2017 e rischio fallimento Italia

Una legge di bilancio 2017 che tutti han definito ... leggera. Nel comunicato del Ministero dell’economia si diceva che sui 20,4 miliardi di euro della manovra 9,5 miliardi sono entrate, mentre "10,9 miliardi rappresentano l’effetto netto espansivo della manovra, che interesserà in particolare le aree meno avanzate del Paese". Queste parole virgolettate le puoi trovare su tutti i siti. Ogni articolo di stampa lo riportava così.  Ma che significa? Che cosa è sto effetto netto espansivo? Nessuno se l’è chiesto. Più crescita? Più ricchezza? Nessuno te l’ha detto. Te lo dico io: più deficit. Ovvero, ancora una volta, andremo a spendere più di quel che guadagniamo. La tanto apprezzata manovra leggera è roba da cicale. Ricordi la storia vero? L’insetto che canta e ricanta tutta l’estate invece...

domenica 22 ottobre 2017

IronFx e i forex broker ciprioti da evitare

Ho ripetuto più volte che oggi non basta più scegliere un forex broker autorizzato. Sicuramente rispetto al passato, alle prime mode del Forex, la situazione è di molto migliorata. Anche intermediari come eToro (che ai tempi sconsigliavo) oggi offrono valide e affidabili piattaforme di trading (oltre che il social trading). Resta il fatto che ci sono ancora molti intermediari autorizzati ma non affidabili. Specie quelli con sede legale a Cipro, dove oltre ad una fiscalità agevolata, si gode di controlli scarsi da parte della locale autorità di vigilanza. Non a caso infatti molti intermediari del Forex hanno sede a Cipro. Con questo non voglio...

sabato 21 ottobre 2017

Un metodo alternativo per investire in Bitcoin e criptovalute

Il settore delle criptovalute è in continua evoluzione, in quanto un numero crescente di queste attività innovative viene introdotto in circolazione. Mentre il mercato cresce, è sicuro assumere che aumenterà l'interesse tra gli investitori, scrive Shiran Herzberg di eToro. Il mercato delle criptovalute è diventato di dominio pubblico nel 2017. Mentre molte persone avevano sentito parlare di bitcoin in passato, pochi capirvano cosa fosse e ancora meno avevano familiarità con il termine criptovalute. Tutto questo è cambiato quest'anno quando questo mercato relativamente nuovo ha toccato un controvalore di oltre 150 miliardi di dollari e ha iniziato a essere citato nei media mainstream. Tuttavia, nonostante sia diventato più popolare che mai, questo mercato è ancora fuori portata per molti...

martedì 17 ottobre 2017

Scambio dati fiscali e conti correnti all'estero

E' ormai attivo lo scambio automatico dei dati finanziari su conti correnti e depositi all'estero. Molti traders del Forex con broker esteri (con sede a Cipro, Regno Unito, Svizzera, Israele o Russia) ignorano spesso l'obbligo di dichiarare questi capitali, oltre agli eventuali redditi conseguiti. Ecco perché è importante seguire questa guida che ti spiega come dichiarare i conti esteri. Sono novanta gli Stati che aderiscono tra quest’anno e il prossimo allo scambio internazionale in automatico dei dati su conti correnti, depositi e altri rapporti finanziari detenuti all'estero. C’è chi enfaticamente l’ha definita come la fine del segreto bancario....

sabato 14 ottobre 2017

Plus500 è sicuro e affidabile?

Plus500 è uno dei forex broker più noti in Italia. Purtroppo, come sanno bene molti investitori del Forex, notorietà non si accompagna sempre a affidabilità. Anche perché la notorietà deriva spesso solo dalla pubblicità. Su Forex Peace Army Plus500 prende un misero 1,72 stelle di media. Un'insufficienza pesante e ancora di più se si considera che le opinioni più recenti danno praticamente tutte la valutazione minima di una stella. Quali sono i problemi di Plus500? Affidiamoci ancora una volta alle opinioni dei clienti, gli unici veramente in grado di valutare un broker. Questa è una delle truffe più intelligenti da cui mi sono salvato leggendo...

mercoledì 11 ottobre 2017

Euro Sterlina, le previsioni per fine 2017

Doveva essere il discorso del rilancio, e invece è stato quello della debaclé. La pessima figura rimediata dal primo ministro inglese Theresa May durante il suo discorso al congresso del suo partito, tra attacchi di tosse e farfugliamenti, ha probabilmente fatto precipitare i sogni di gloria di un’eventuale rielezione a capo dei Tories. Il problema è che la May si è portata nel baratro anche la sterlina che questa settimana ha perso contro praticamente tutte le valute più importanti. La moneta inglese ha infatti perso contro il dollaro il 2,6%, contro lo yen il 2% mentre verso il franco svizzero il deprezzamento è stato dell’1,3%. Non che la sterlina contro il dollaro non si stesse già avvitando su se stessa, dopo il massimo di quota 1,36 dollari registrato il 22 settembre scorso, ma di certo...

domenica 8 ottobre 2017

Previsioni euro dollaro dopo le elezioni tedesche

Il voto tedesco frena l’euro Per gli esperti la divisa scarica gli eccessi ma resterà forte sul dollaro Tra le Borse Francoforte ha i maggiori vantaggi L’ultimo test politico di rilievo per il 2017 in Europa si chiude con conseguenze tutto sommato contenute per i mercati finanziari: Borse in rialzo ma senza strappi come accadde dopo il voto francese, rendimenti dei bond in crescita e soprattutto euro in flessione. Probabilmente l’effetto più marcato del dopo voto tedesco, con la riconferma della cancelliera Merkel alla ricerca di una nuova maggioranza e con l’ultradestra in forte crescita, è la correzione della moneta unica. Per gli esperti però si tratta di una correzione fisiologica dopo una cavalcata inattesa: è probabilmente prematuro pensare di sovrappesare gli asset in dollari in un’ottica...

Pages 381234 »

 
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK