mercoledì 25 settembre 2013

Opzioni binarie–esempio operatività su Ftse Mib

Ripresentiamo questo articolo che offre un buon esempio di come operare con le opzioni binarie. Analizzando tecnicamente la situazione del future sul Ftse Mib risulta molto importante la tenuta la scorsa settimana del supporto stante 12.780, minimi relativi già testati la settimana precedente, esattamente il 24 maggio, che già in precedenza aveva generato un ottimo movimento di rimbalzo. Molto interessante è analizzare il movimento qualitativo che da qualche seduta sta generando Piazza Affari: sembra difatti si stia creando un’area di accumulazione che potrebbe nelle prossime settimane riportare una spinta rialzista sul nostro mercato. Analizzando inoltre le due ultime gambe ribassiste si può notare la differenza della forza degli Orsi sul mercato: il primo downtrend, intercorso tra il 22...

lunedì 23 settembre 2013

Gestione del rischio con le opzioni

Una componente che ha una forte influenza sul trading in opzioni è quella della gestione del rischio. E sono gli indicatori che prendono il nome di greche, a permettere appunto di gestire l’insieme di variabli che determinano il prezzo di un’opzione. Entriamo più nel dettaglio di una di queste: il delta. È quella greca che mette in relazione il prezzo di un’opzione e il prezzo del sottostante sulla quale è stata sottoscritta; in termini matematici rappresenta la pendenza della curva che lega il prezzo dell’opzione a quello del sottostante. La rilevanza di questo indicatore deriva dal fatto che una posizione «delta neutral » (neutrale in termini di delta) permette di immunizare l’investitore rispetto alle piccole variazioni di prezzo che intervengono sul sottostante: questo tipo di strategie...

venerdì 20 settembre 2013

Previsioni sulle quotazioni dell’argento

Jason Hommel è uno dei più accreditati esperti del settore argentifero. Da anni è in “silver-bug” e crede che l’argento sia solo all'inizio della sua parabola rialzista. E finora i numeri gli hanno dato ragione. Ma le previsioni che sta avanzando superano ogni più rosea aspettativa per gli amanti del metallo bianco. Per Hommel - che è parte in causa in quanto vende anche il metallo - l’argento entro uno-due anni quoterà tra 75 e 125 dollari per oncia. Un rialzo estremamente consistente dato che attualmente vale meno di 30 dollari. Le sue previsioni, avanzate il 2 giugno, si basano su taluni dati fondamentali. Le Banche centrali continuano a...

mercoledì 18 settembre 2013

I cambi originari e i cross sul Forex

È molto importante, quando si parla di mercato valutario, conoscere il concetto di cambi originari e di cross valutari. Il mercato risulta essere ancora dollarocentrico e tutti i cambi originari, ovvero quotati direttamente sull’interbancario comprendono il dollaro al proprio interno. Si tratta di EurUsd, UsdJpy, GbpUsd, UsdChf, AudUsd, NzdUsd e UsdCad. Da essi è possibile ricavare i cosiddetti cross valutari, per esempio EurJpy, andando a moltiplicare il cambio EurUsd per il cambio UsdJpy. In questo modo i dollari si semplificano e rimane la quotazione dell’euro contro yen. È altrettanto importante conoscere il concetto di liquidità associata a ciascuno dei cambi elencati. L’ordine infatti non è casuale e ci si muove dal più liquido al meno liquido, il che implica che, in condizioni normali...

lunedì 16 settembre 2013

Strategie e segnali per opzioni binarie

Le opzioni binarie hanno riscosso un grosso successo tra gli investitori italiani nell’ultimo periodo. Come per ogni settore di successo, sono spuntati siti specializzati e brokers. Soprattutto questi ultimi pubblicizzano aggressivamente i guadagni che si possono (secondo loro) ottenere. Ma è tutto vero? Si guadagna con le opzioni binarie? Non ci sono statistiche nazionali a supporto, ma dai dati americani si evidenzia come la maggior parte dei traders sulle opzioni binarie perda soldi, o quanto meno non guadagna. Le opzioni binarie sono un ambito più complicato rispetto al trading sul Forex o su altri mercati. Il motivo è semplice: si tratta...

venerdì 13 settembre 2013

Rischi sulle valute dei paesi emergenti

Bullish, rialzisti, sul dollaro statunitense, sul renminbi cinese e sul peso messicano. Neutrali o ribassisti su tutte le altre valute. Si può riassumere in questo modo la view di mercato valutario di uno dei maggiori operatori globali sul mercato forex, Morgan Stanley. Una visione largamente condivisa da altre case d’investimento e che si trasforma in un vero e proprio plebiscito riguardo alle previsioni negative sull’andamento delle divise dei paesi emergenti, che da fine maggio a oggi si sono svalutate mediamente di circa il 5% rispetto al dollaro e all’euro. Un report di Goldman Sachs sintetizza bene il sentiment del mercato rispetto alle...

mercoledì 11 settembre 2013

Scegliere opzione binaria per rimbalzo Dax

Sull’indice tedesco Dax dal un punto di vista tecnico importanti sono i supporti raggiunti di recente, compresi tra 6.281-6.315, livelli corrispondenti a possibili target finali del movimento ribassista intercorso dai massimi di periodo in area 7.200 di metà marzo. Inoltre su questo supporti si è anche formato un bullish Butterfly, pattern armonico dalle implicazioni rialziste, che già nella giornata di mercoledì 16 ha generato un primo importante rimbalzo arrestandosi poi proprio sui livelli di possibile conferma del movimento armonico. Necessario nel breve assistere a un rimbalzo del future tedesco che possa così confermare la view di rimbalzo...

lunedì 9 settembre 2013

Forex Broker - Attenzione a Plus 500

Plus500 è uno dei forex broker più noti e utilizzati in Italia. In passato è però stato protagonista di episodi controversi. Scalping con Plus 500 Gli episodi si riferiscono a circa un anno fa, quando alcuni traders, nel momento di prelevare i soldi depositati, si sono visti rispondere picche dal broker. La risposta ufficiale che veniva fornita è che, dopo un’attenta analisi, era risultato che il cliente aveva fatto scalping, vietato dalla clausola 24 1.7 del contratto. Per la precisione la clausola riportava (ho tradotto in italiano): “non farai transazione con lo scopo di effettuare arbitraggi, scalping o sfruttare ogni minima e temporale...

venerdì 6 settembre 2013

Settimana forex–andamento dollaro, euro e yen

Nell’ultima settimana, il dollaro statunitense ha messo in luce un lieve tentativo di recupero verso le principali valute di riferimento, sebbene la tendenza rimanga debole come sottolineato dall’andamento negativo del Dollar Index rispetto alle medie mobili sino a tre mesi. In dettaglio, il supporto al biglietto verde è giunto dalle attese di riduzione degli stimoli monetari da parte della Federal Reserve – che comporterebbe una spinta rialzista sugli yields americani – e dai tumulti in Egitto e Medio Oriente, che spingono gli acquisti sulle divise più sicure. Ulteriori guadagni, tuttavia, sono stati limitati dalla diffusione di alcune statistiche non incoraggianti riguardo all’economia USA, soprattutto con riferimento agli ordini di beni durevoli e al settore immobiliare, che potrebbero...

martedì 3 settembre 2013

Caratteristiche forex broker–Markets.com

Markets.com è uno dei forex broker che consigliamo. Ci operiamo ormai da tempo e ci siamo sempre trovati bene sia per condizioni economiche sia per qualità e affidabilità della piattaforma e del servizio. Punti a favore il basso spread, le varie piattaforme di trading (incluso Metatrader e Mobile), la storia (il broker opera dal 2006, non è quindi uno dei tanti operatori improvvisati che costellano l'universo del Forex)....

domenica 1 settembre 2013

Classifica migliori forex robot italia

I forex robot (o expert advisors) sono sistemi automatici di trading sul mercato delle valute. Nulla di nuovo: da sempre, anche sul mercato azionario, esistono i cosiddetti system trading. Questi programmi consentono di automatizzare l’operatività cercando di ripetere quelle che si sono mostrate le strategie e tecniche vincenti. I trading system azionari in realtà erano più semplici. Si basavano infatti su pochi indicatori di analisi tecnica per far partire ordini in acquisto o in vendita. Per esempio acquista quando la media mobile a 10 giorni supera quella a 50 e l’indicatore stocastico è maggiore di... Insomma, semplici algoritmi che automatizzavano...

Pages 381234 »

 
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK