domenica 30 giugno 2013

Previsioni yen contro dollaro e euro

Ciò che negli altri Paesi genera paura e terrore, viene invece ardentemente desiderato in Giappone: l’inflazione. Da secoli il Paese dell’Estremo Oriente si trova nella spirale della deflazione: un aumento dei prezzi regressivo, associato ad una crescita economica estremamente debole o addirittura ad una stagnazione. Tutti i tentativi di uscire da questa spirale sono finora falliti. È rimasto solo un gigantesco indebitamento statale, che oggi è a circa il 230% del Prodotto Interno Lordo (PIL), rivelandosi molto più alto rispetto a quello della Grecia (175% del PIL) o dell’Italia (125% del PIL). Il deficit di bilancio annuale di circa il 10%...

giovedì 27 giugno 2013

Franco svizzero- previsioni cambio

Prosegue il graduale deprezzamento L’allentamento delle tensioni nell’area euro sta progressivamente contribuendo ad allentare le pressioni rialziste sul Franco Svizzero che a maggio ha toccato i minimi a 2 anni rispetto alla divisa unica europea. Il cross euro/franco si è spinto fi no a 1,265 per poi assestarsi a fi ne mese in area 1,24. La discesa ai minimi a 2 anni è coincisa inoltre con le dichiarazioni del presidente della Swiss National Bank (SNB), Thomas Jordan, che ha aperto alla possibilità di uno spostamento del cap con il mercato che lo ha subito interpretato come un possibile passaggio da 1,20 a 1,25. Da inizio anno la divisa rossocrociata...

mercoledì 26 giugno 2013

Cambio corona danese–euro. Previsioni e analisi

Movimenti minimi all’intero della banda di oscillazione Si mantiene sostanzialmente piatto l’andamento delle quotazioni della Corona Danese nei confronti dell’euro anche in questa prima parte di 2013. Dai massimi toccati a metà gennaio (7,4634) , il cross euro/Corona Danese è ridisceso in area 7,45. La valuta nordica, in base all’Aec II, ha un rapporto di cambio prestabilito pari a 7,46038 corone per ogni euro. Per consentire una certa libertà in termini di politica monetaria, le due monete possono contare su una banda di oscillazione in più o in meno del 2,25% rispetto al rapporto prestabilito di cambio. La divisa nordica segna invece un calo di quasi il 2% da inizio anno rispetto al dollaro Usa con un marcato -4% dai massimi annui toccati a inizio febbraio. Conti pubblici in regola ed...

lunedì 24 giugno 2013

Investire in oro, petrolio e commodity

Nell’arco dell’ultima settimana l’indice CRB si è mosso in territorio positivo (+0.6% in $) trovando sostegno nella relativa debolezza del dollaro statunitense rispetto alle altre valute. Nel dettaglio, gli scambi sono stati caratterizzanti da andamenti particolarmente altalenanti sulla scia delle speculazioni circa il proseguimento degli acquisti di titoli da parte della Fed nelle operazioni di quantitative easing in essere. Restano, pertanto, vive le preoccupazioni circa la tenuta della congiuntura mondiale, con indicazioni dallo scenario macroeconomico statunitense che si sono mostrati contrastanti....

domenica 23 giugno 2013

Previsioni Forex–dollaro, euro, yen

Il dollaro statunitense ha proseguito sulla via dei ribassi perdendo terreno sulla quasi totalità delle valute di riferimento con l’eccezione di dollaro neozelandese ed australiano. Nel dettaglio, il biglietto verde ha perso terreno sui timori di una moderazione della fase espansiva dell’economia americana. Il Beige Book pubblicato dalla Fed ha, infatti, alimentato tale percezione unitamente al rallentamento delle assunzioni evidenziato dalle statistiche ADP del settore privato. Parziale sostegno è giunto dalla lettura sostanzialmente in linea con le attese del dato sugli occupati non agricoli che ha spinto a chiudere le posizioni ribassiste di coloro che si attendevano numeri peggiori. Inoltre, il calo è stato limitato dalla decisione di Standard & Poor’s di portare l’outlook sugli Stati...

domenica 9 giugno 2013

Cambio dollaro euro analisi e previsioni estate 2013

Nonostante si torni a parlare sempre con maggiore insistenza di un nuovo programma di QE, il ritrovato ottimismo sul fronte dell’economia interna spinge al rialzo il dollaro americano. Il sentiment degli operatori è ben sintetizzato dal Dollar Index, il paniere che misura l´andamento del “greenback” nei confronti di un basket di 6 valute (euro, yen, sterlina, franco svizzero, dollaro canadese e corona svedese), salito di circa il 5% negli ultimi cento giorni. La crescita del biglietto verde, per certi aspetti fisiologica, è stata peraltro accelerata dall’annuncio di un tasso di disoccupazione in aprile pari al 7,5%, ovvero i minimi dal 2008. A controbilanciare tali effetti positivi è stata però ancora una volta la Fed. Al termine della riunione del primo maggio, il Comitato ha fatto sapere...

giovedì 6 giugno 2013

Come investire sull’oro in questo 2013 tormentato

È andata esattamente come avevamo previsto: l’oro ha alternato momenti positivi ad altri negativi. Infatti, dopo aver recuperato terreno alla fine di aprile, è tornato a scendere nella prima parte di maggio e a risalire proprio negli ultimi giorni: oggi viaggia sui 1.390 dollari l’oncia, un valore sostanzialmente allineato a quello di un mesetto f...

lunedì 3 giugno 2013

Etoro Forex Trading social–si guadagna?

Social network e finanza. Sembra una contraddizione in termini: come tutti sanno, per guadagnare in Borsa bisogna andare controcorrente, non seguire la massa. Invece due scienziati del Mit Media Lab—Sandy Pentland e Yaniv Altshuler — hanno scoperto che gli investitori più «social» fanno le scommesse miglior...

Pages 381234 »

 
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK