domenica 2 dicembre 2012

Money management e risk management nel trading Forex

Quando nel trading si parla di disciplina si fa riferimento, oltre che alle virtù di controllo e gestione delle emozioni, a due espressioni estremamente note ai trader: Money Management e Risk Management. Al primo attiene il leverage, cioè la scelta dell’ammontare delle posizioni che si prende sul mercato con un effetto moltiplicatore (la leva appunto), mentre il secondo riguarda la gestione delle potenziali perdite derivanti dall’operatività e si sostanzia nella scelta del posizionamento dello stop loss, un livello cioè al quale si decide di porre un limite alla perdita attraverso un ordine di chiusura della posizione. I due aspetti possono essere combinati attraverso la scelta ottimale dell’importo di compravendita di un cambio valutario in riferimento proprio al livello di prezzo a cui...

sabato 1 dicembre 2012

Saxo lancia la tastiera per il trading

Saxo Bank ha reso disponibile per la clientela di fascia alta la tastiera Trading Keypad. Disponibile in francese e in inglese, è integrata con la piattaforma SaxoTrader, ha quattro tasti a scelta rapida per cross Forex, altri quattro programmabili su altri strumenti e sei tasti per azioni rapide; consente di richiedere preventivi, di cambiare conto, selezionare le quantità e confermare i trade. Aprendo un conto demo gratuito con Saxo Bank riceverai in omaggio la guida al Forex e la guida operativa al trading su Euro-Dolla...

venerdì 30 novembre 2012

Previsioni prezzo oro fine 2012 - 2013

L’oro ha definito una tendenza ribassista della durata di un mese che da area 1.800 dollari l’oncia ha riportato le quotazioni fino a nuovi minimi di periodo a 1.672 dollari, livello testati il 5 novembre scorso. Nell’area compresa tra 1.672-1.681 avevamo evidenziato un’importante area di supporto dove le quotazioni dell’oro dopo essersi appoggiate hanno ritrovato nuova brillantezza creando un deciso uptrend. In poche sedute abbiamo immediatamente raggiunto i nostri primi due target rialzisti posti in area 1.719-1.734 da cui nelle ultime sedute si è creato una leggera correzione. Attualmente ci troviamo in area 1.720 e riteniamo che la tendenza di medio termine, che ha subìto un’inversione dopo il test dei supporti chiave, sia tornata ad essere rialzista e nelle prossime settimane potremo...

giovedì 29 novembre 2012

Strategie operative con opzioni Up e Down

Le opzioni Up&Down sono delle opzioni binarie, attraverso le quali i trader investono sulla possibilità che il prezzo di un sottostante (cross valutari, indici azionari e commodities) sia a scadenza più alto o più basso rispetto al prezzo corrente. Questo strumento è disponibile con scadenze dai 10 ai 60 minuti e offre generalmente tre vantaggi agli investitori: L’opportunità di operare sul breve termine sfruttando spike del mercato dovuti alla pubblicazione di dati macroeconomici. Si configurano come uno strumento di hedging e di diversificazione di portafoglio. Comportano un investimento iniziale molto basso (soglia minima del premio: 10 dollari). A livello operativo, è possibile sviluppare strategie basate sull’utilizzo di strumenti di analisi come indicatori (Bande di Bollinger)...

mercoledì 28 novembre 2012

Opzioni plain vanilla ed opzioni esotiche

In questo educational, spiegheremo quelle opzioni che vengono definite dagli adetti ai lavori «esotiche». Si tratta di opzioni che si riferiscono a tutto quel gruppo di opzioni finanziare che non possono essere comprese tra le tipologie classiche di diritti insiti a contratti a termine europee o americane. Questi tipi di derivati sono conformati su particolari caratteristiche dei payoff. È proprio questa proprietà a rappresentare l’elemento caratteristico comune. Mentre nel caso delle opzioni «plan vanilla» classiche, la funzione dei flussi di cassa attesi dipende dal valore del sottostante a scadenza, e da variabili cosiddette «greche », invece in quello delle opzioni esotiche essa è determinata da variabili differenti. Considerando il gran numero di categorie di opzioni esotiche che...

martedì 27 novembre 2012

Previsioni cambio euro sterlina

Analizzando la tendenza di medio termine dell’euro/sterlina spicca un deciso indebolimento della valuta europea nei confronti del pound dopo la fine del movimento rialzista terminato in seguito al raggiungimento delle resistenze statiche poste tra 0,8150-0,8164. Dal supporto 0,7960 i Tori sono rientrati nuovamente sul mercato configurando nelle scorse sedute un recupero delle quotazioni del cross grazie alla formazione di un nuovo movimento direzionale. Attenzione però perché importanti resistenze sono state testate giovedì scorso rispettivamente a 0,8078-0,8085 livelli dai quali gli Orsi potrebbero avere la meglio rientrando così sul mercato. Chiari segnali di indebolimento della tendenza rialzista li riscontriamo dall’analisi degli indicatori che evidenziano divergenze negative in formazione;...

lunedì 26 novembre 2012

Opzione put sull’indice europeo Eurostoxx

Sull’Eurostoxx50, nonostante una tendenza leggermente negativa, al momento non si intravedono, su orizzonti temporali ampi, particolari segnali direzionali che fanno presagire un ritorno massiccio delle vendite. Si sta difatti configurando la seconda correzione del movimento rialzista iniziato dai minimi di periodo dello scorso giugno a cui in un secondo momento potrà seguire un nuovo rialzo con la relativa definizione anche di massimi relativi maggiori rispetto a quelli registrati lo scorso mese di settembre. Analizzando la situazione di più breve periodo si sono configurati i primi importanti segnali di possibile inversione al rialzo e ritorno degli acquisti. Circostanza riscontrabile praticamente su tutti i principali future mondiali, così come sull’Eurostoxx, che hanno retto molto bene...

domenica 25 novembre 2012

Marc Faber positivo sull’oro

Il noto investitore svizzero Marc Faber conferma la sua visione positiva sull’oro in questa intervista. E l’oro? La situazione è molto diversa. A una recente conferenza a Singapore con società che utilizzano commodity ho chiesto quanti possedessero oro. Risposta: nessuno. Quindi la domanda di metallo ha ancora ampio spazio di crescita. Vede un livello dove mettere lo stop a un’eventuale discesa? Personalmente continuo ad accumulare oro con cadenza mensile. Capisco tuttavia la posizione di chi faccia investimenti di breve o medio termine che cerchi dove mettere un punto fermo alla discesa. In quel caso vedrei l’area di 1.680 dollari come...

sabato 24 novembre 2012

Guida gratis al Forex - Euro Dollaro il re del Forex

Markets, il noto Forex Broker con sede italiana, aggiunge una nuova guida gratuita per chi apre un conto prova (demo). Oltre alla guida pratica al Forex ora è disponibile anche "Euro-Dollaro, il re del Forex" un manuale che insegna a operare sulla coppia regina del mercato delle valute. Scaricare la guida è semplice. Richiedi un conto demo Markets – potrai provare gratuitamente le loro piattaforme di trading senza impeg...

mercoledì 21 novembre 2012

Obbligazioni con cedole all’8%

Se lo scorso anno le emissioni di obbligazioni con rating speculativo (sotto il livello Ba3/BBB-/BBB-) a livello globale avevano registrato l’ammontare complessivo di 241 miliardi di dollari, quest’anno le previsioni indicano la cifra 350 miliardi di dollari. Lo sviluppo del settore, che si inserisce nel quadro più ampio dell’obbligazionario corporate, nel quale sono aumentati importi ed emissioni anche in comparti fino a poco tempo fa ritenuti impraticabili, come gli ABS considerati tossici o i trentennali, permette alle aziende di rifinanziare il debito circolante a condizioni migliori con un benefico effetto sui bilanci. Questo processo...

martedì 20 novembre 2012

Cambio euro dollaro test decisivo?

Gli operatori sono tornati a guardare da vicino il flusso di notizie proveniente da Grecia e Spagna, con quest’ultima che continua a resistere alla richiesta di aiuti, che permetterebbe molto velocemente agli spread spagnoli ma anche italiani di sgonfiarsi con forza in poco tempo. L’euro-dollaro è andato quindi a testare l’obiettivo principale, 1,265 dollari, tentando successivamente un timido rimbalzo. Lo scenario sotto il profilo tecnico rimane neutrale. Un nuovo segnale short giungerebbe dal cedimento di 1,265 dollari, ma la dipendenza dalle notizie sulla Grecia porterà movimenti molto veloci e difficili da gestire. Guardando alle altre...

sabato 17 novembre 2012

Forex–attenzione ai tassi reali

Tutti i trader che operano sul mercato valutario esponendosi su orizzonti temporali superiori alla giornata, sanno che le proprie posizioni genereranno, allo scattare delle ore 23 italiane, un accredito o un addebito, completamente indipendenti dall’andamento dei prezzi su cui si sta operando. Ogni valuta offre infatti un tasso di interesse nel momento in cui la si detiene in portafoglio,mentre occorrerà mettersi nell’ordine di idee di dover pagare nel momento in cui si «vende» (o più propriamente, «ci si indebita in») un’altra valuta. Esistono dei casi però, in cui i tassi nominali di riferimento si trovano talmente lontani dai valori che si formano sui mercati overnight dei tassi (quotazioni che avvengono in base alla domanda e offerta di liquidità sul mondo interbancario da parte di...

venerdì 16 novembre 2012

17 anni di trading online–dalle azioni al Forex

Giovedì 8 novembre il trading online italiano ha festeggiato il suo diciassettesimo compleanno. In quello stesso giorno del 1995, infatti, dal conto del primo trader italiano, Massimo Segre, partì l’ordine che aprì la negoziazione telematica via Internet anche agli investitori privati. Un’era che aveva già visto almeno un decennio di tentativi negli Stati Uniti, ma che in Europa vide l’alba soltanto a metà degli Anni ’90. In Italia la prima idea di trading online nasce attorno a una... scacchiera. Nei primi anni ’90, infatti, la Borsa di Milano aveva avviato la telematizzazione degli scambi, senza però offrire, almeno inizialmente, un servizio...

giovedì 15 novembre 2012

Cosa influenza il prezzo di un’opzione?

Il prezzo di un’opzione è determinato sulla base di ben definite formule matematiche sviluppate all'interno del modello di Black e Scholes, i fattori che influenzano questo prezzo sono essenzialmente: il prezzo corrente del sottostante, il prezzo d’esercizio, la vita residua dell’opzione, il tasso di interesse, la volatilità del prezzo del sottostante, eventuali dividendi percepiti sul sottostante durante la vita dell’opzione. Le relazioni tra queste determinanti vengono espresse da alcuni indicatori che gli addetti ai lavori chiamano «greche»: ognuna di queste lettere definisce sostanzialmente una dimensione del rischio riguardante...

mercoledì 14 novembre 2012

Quando comprare oro fisico o finanziario

Rickj Rule, apprezzato gestore americano, ha partecipato pochi giorni fa al King World News dove ha espresso sinteticamente la sua posizione sul metallo giallo. Quanto sopra si riassume in una sola frase: «Buy the dips», comperate sul ribasso. Rule ha ricordato che la stampa di banconote cartacee continua imperterrita senza alleviare la crisi internazionale. Inoltre la produzione mineraria in Sud Africa continua a diminuire. Questa situazione si è ora molto aggravata per i continui scioperi. Tale circostanza proseguira «molto, molto a lungo». Rule ha anche ricordato le polemiche sulla decisione tedesca di volere riportare l’oro posseduto...

martedì 13 novembre 2012

Investire in azioni argentine e sudafricane

La Borsa di Buenos Aires ha perso l'8,1% in euro a ottobre: la politica economica del Paese non sta certo favorendo questa Piazza finanziaria che vale il 48,3% in meno rispetto a un anno fa. Nessun altro è andato così male in questi 12 mesi. Stai alla larga da questo mercato. A livello settoriale il peggior rosso (-5,9% a livello mondiale, in euro) è stato registrato dal settore tecnologico, anche qui il nostro consiglio è di non investirci. Tra le obbligazioni sono andate molto male quelle in rand che hanno perso in euro ben il 6,3%, penalizzate dal forte calo della valuta sudafricana sull'euro (-5,8%), in un mese in cui la valuta unica ha messo un po' sotto pressione tutte le altre facendo sprofondare yen giapponese (-3,4%), rupia indiana (-2,7%) e dollaro canadese (-2,3%). In particolare...

Strategia trading dollaro yen

Ottima tendenza rialzista registrata sul cambio dollaro/yen che dai minimi di periodo ha iniziato un positivo movimento ascendente giunto a definire nuovi massimi a 80,66. Tuttavia nella settimana appena trascorsa, complice anche la debolezza a cui abbiamo assistito sui mercati finanziari, si è assistito a un ritorno delle vendite sul cross che si è riportato appena sotto l’area psicologica di 80. È evidente anche una divergenza negativa formatasi sull’indicatore Rsi che mostrava l’allentamento della forza rialzista e faceva presagire una correzione dai massimi della scorsa ottava. È comunque importante sottolineare come, nonostante la correzione...

lunedì 12 novembre 2012

Previsioni prezzo oro a fine 2012

La conferma di Barack Obama alla Casa Bianca ha riportato l’oro sugli scudi. Tanto che in settimana le quotazioni del lingotto sono balzate da un minimo di 1.672 fino a sfiorare i 1.740 dollari per oncia. Merito soprattutto dell’indebolimento del biglietto verde, sceso nelle ultime sedute rispetto a tutte le altre principali valute, rispetto al quale l’oro è la commodity più correlata. Nel dettaglio, la correlazione a tre mesi è superiore a 0,62 contro lo 0,47 dell’indice benchmark Crb. «Con Obama - spiega Michiyoshi Kato, vice presidente di Mizuho Corporate bank - la politica monetaria resterà espansiva anche nei prossimi anni favorendo uno...

domenica 11 novembre 2012

Previsioni cambio euro dollaro fine 2012

La conferma di Barack Obama, come prevedibile, non ha entusiasmato gli operatori che hanno riversato massicci flussi di liquidità sul dollaro americano a scapito delle altre maggiori valute, delle azioni e delle materie prime. Tutto ciò rientra nella logica delle correlazioni predominanti nel medio periodo e che vedono acquisti di dollari (con l’eccezione dello yen comprati anche contro dollari) in contesti di avversione al rischio e vendite in circostanze di propensione al rischio. Inoltre nella giornata di giovedì 8 si è tenuto il meeting della Banca centrale europea che, come da attese, non ha ritoccato il tasso d’interesse di riferimento...

domenica 7 ottobre 2012

Opzione binaria sul petrolio Brent

Forte discesa per le quotazioni del petrolio Brent che in sole tre sedute ha registrato un declino di dieci figure. A cosa dobbiamo ascrivere questo forte ribasso? Sicuramente è stato causato dall’importantissima seduta registrata il 14 settembre, dove i rialzisti hanno tentato di violare l'importantissima resistenza passante a 117 dollari al barile, riuscendoci in prima battuta intraday, ma da dove sono stati respinti con forza chiudendo sotto il livello di resistenza e sui minimi di giornata. Qualora la debolezza sui mercati finanziari dovesse proseguire anche nei prossimi giorni causando un nuovo storno delle quotazioni dell’oro nero in...

sabato 6 ottobre 2012

Opzione sull’indice Ftse Mib

Il valore dell’indice italiana Ftse Mib ha avuto una flessione negli ultimi giorni, motivata probabilmente da nessun evento in particolare ma soprattutto da aspetti di natura tecnica: la volatilità era bassa e i prezzi nel breve periodo erano cresciuti molto. Le aspettative nel breve periodo sono alquanto incerte: da un lato ci si trova in tendenza positiva di lungo periodo, dall’altro il mercato comincia a dare evidenti segni di debolezza. Strategia operativa di trading In questi casi è opportuno costruire delle strategie in opzioni come la seguente, impostando le seguenti operazioni (tutte le opzioni con scadenza 19 ottobre 2012) quando...

giovedì 4 ottobre 2012

Broker Forex Ig Markets diventa IG

Noto in Italia per il servizio di trading sui Cfd attraverso la società Ig Markets, Ig Group ha aggiornato la propria immagine diventando semplicemente Ig. Non si tratta soltanto dell’eliminazione di una parte della precedente denominazione, quanto più di una scelta che coinvolge i servizi offerti e i siti Internet delle filiali sparse per il mondo, dall’Europa agli Usa, da Pechino a Johannesburg, da Singapore a Melbourne. «L’aggiornamento del brand - spiega il responsabile italiano di Ig Markets, Alessandro Capuano - è coinciso con il lancio della piattaforma Insight e con il restyling del sito web, ma ha anche riportato sotto un’unica denominazione...

mercoledì 3 ottobre 2012

Forex Broker FXCM piattaforma trading in italiano

Il Forex Broker FXCM ha reso disponibile per i propri clienti la versione italiana della Trading Station Mobile (Tsm) per iPhone, iPad, Android e Amazon Kindle Fire. La Tsm consente di accedere a tutte le funzionalità presenti sulla piattaforma di trading online Fxcm per pc, tra cui trading su Forex e Cfd, grafici multipli, verifica conto e margini. Puoi testare tutti questi servizi aprendo un conto demo gratuito con FXCM. Rimane comunque il nostro consiglio di iniziare ad  operare con le piattaforme di Markets (Metatrader, web e mobil...

Investimenti. Argento batte oro a settembre

Settembre ha offerto buone soddisfazioni agli amanti dei metalli preziosi. Ma ancora una volta l’argento ha svettato, crescendo in dollari del 10% contro il 5% messo a segno dall’oro. Si è confermata in tal modo la caratteristica speculativa del metallo grigio che amplifica sempre, nel bene e nel male, l’oro. Il platino ha svettato per gli scioperi che hanno coinvolto le miniere nelle quali viene estratto, ma la composizione parziale della vertenza ha poi limato i guadagni. Settembre è statisticamente un buon mese per i preziosi. Tra alterne vicissitudini da un decennio il movimento rialzista sembra iniziare in agosto e terminare in aprile....

martedì 2 ottobre 2012

Previsione cambio dollaro yen

La scorsa ottava sono stati raggiunti importanti supporti dal cross dollaro/yen, livelli corrispondenti ai nostri recenti target ribassisti dai quali sarà necessario nel breve assistere ad un immediato ritorno di forza da parte dei Tori per non rischiare di deteriorare ulteriormente il quadro tecnico attuale. Assolutamente fondamentale nelle prossime giornate assistere ad un ritorno di forza dai livelli testati la scorsa ottava o al massimo sul successivo supporto, ancora più importante, stante a 77,095, minimi relativi registrati il 13 settembre scorso. Se questi supporti reggeranno ad ulteriori pressioni ribassiste sarà possibile assistere...

lunedì 1 ottobre 2012

Euro Usd previsione tecnica della settimana

La settimana appena conclusa è partita all’insegna di una marcata avversione al rischio. I dati sull’Ifo tedesco di lunedì 24 hanno dato il via alle vendite, che si sono intensificate dopo che Charles Plosser, il presidente della Federal Reserve di Philadelphia, ha dichiarato di essere convinto che l’ultima tranche del piano di Quantitative Easing non produrrà gli effetti sperati. Piccoli tentativi di correzioni rialziste si sono verificati dopo la pubblicazione di un buon dato sulla fiducia dei consumatori americani (70,3 contro le attese di 63,1), ma l’incertezza di fronte all’efficacia delle politiche monetarie implementate da parte di...

giovedì 20 settembre 2012

Investire in argento

L’azione di stimolo all’economia adottata prima dalla Bce e successivamente dalla Fed si riflette in un movimento unidirezionale al rialzo per le principali asset class. Se da un lato l’azionario vola e i rendimenti dei bond governativi periferici crollano, si osserva parallelamente un rilassamento della tensione sull’euro e un ritorno dell’appetito al rischio. Che prontamente si riflette non solo sulle materie prime energetiche, ma anche sui metalli, sia industriali che preziosi. In quest’ultimo caso parte della performance positiva è legata anche al crollo del dollaro, o meglio alla volata dell’euro rispetto alle principali divise di riferimento,...

mercoledì 19 settembre 2012

Opzione put su cambio forex EUR GBP

Ottimo rialzo registrato nelle ultime settimane dal cambio euro/sterlina che evidenzia altresì la forza relativa manifestata dalla moneta unica rispetto alla valuta inglese. Sul EurGbp si è configurato un ottimo rialzo dall’area 0,7750 fino a contatto con importantissime resistenze, target finali del movimento, posti a 0,8025-0,8030 realizzando così un uptrend di quasi tre figure, davvero notevole. Ci attendiamo un ritorno di debolezza della valuta europea nei confronti della sterlina che riporterà il cross in prima battuta verso il nostro primo target a 0,7940 successivamente, dopo un rimbalzo tecnico, proseguirà la debolezza e verranno...

martedì 18 settembre 2012

Investire in oro contro l'inflazione

Dopo la Bce, anche la Fed ha spiegato il proprio arsenale con l’annuncio del nuovo quantitative easing da 40 miliardi di dollari al mese. L’acquisto riguarderà il comparto dei titoli cartolarizzati costituiti da mutui ipotecari. In aggiunta la Fed ha prolungato anche il mantenimento dei tassi fermi ai minimi storici (0%-0,25%) sino a metà del 2015. Sull’euro/dollaro il sentiment dei trader torna nuovamente positivo (52% long da 63% short). La rottura dell’1,30, ha fatto scattare delle ricoperture. Il rally della moneta unica potrebbe ora smorzarsi temporaneamente dopo il forte ipercomprato della settimana. Modesta riduzione delle posizioni...

lunedì 17 settembre 2012

Analisi tecnica favorevole all'euro

Si parlava di un potenziale attacco alla resistenza a 1,2940 come di un livello quasi utopico, ed era solo una settimana fa. Il mondo però si muove sempre più in fretta e questo è particolarmente vero per i mercati finanziari in senso lato e per quello valutario nello specifico. Questa accelerata ulteriore nell’appetito per il rischio (in aumento da oltre un mese) è stata fomentata nell’ultima settimana da due eventi importantissimi: il via libera della corte costituzionale tedesca alla partecipazione all’Esm e la decisione della Fed di immettere nuova liquidità tramite l’utilizzo di nuovi strumenti, ossia l’acquisto di mortgage backed securities....

domenica 16 settembre 2012

Etoro lancia il Social Trading Index

eToro ha reso disponibile la versione beta del Social Trading Index, evoluzione del copy trading. Si tratta di «un servizio che consente agli utenti di creare i propri indici e renderli disponibili all’intero network eToro». Inoltre «gli utenti possono filtrare le classifiche dei trader in base a criteri multipli», trasformando i trader in asset class. Vedi le condizioni economiche di eT...

sabato 15 settembre 2012

Vendita allo scoperto di opzioni

"Stai lontano dai grafici intraday. Anzi, meglio, siediti a due metri dal monitor, così che per capire il trend del mercato sarai costretto a guardare grafici settimanali". È questo uno dei tanti aneddoti che snocciola Jens Rabe, uno dei migliori trader tedeschi specializzato in opzioni «In realtà io sono nato come trader intraday - racconta Rabe -ma poi ho capito che se volevo cavalcare i trend importanti non dovevo chiedermi dove poteva andare il mercato ma dove era probabile che non andasse». Ma in cosa consiste la strategia di Rabe? "Vendo opzioni nel 95% dei casi - spiega - Cerco di raccogliere i premi se i mercati sono stabili o se...

venerdì 14 settembre 2012

CFD su dollaro, indici USA e DAX

È stata la settimana della Banca centrale europea e di Mario Draghi. Il piano dettagliato sull’acquisto di titoli di Stato (Omt) sembra essere stato apprezzato dai mercati che hanno registrato performance brillanti con forte restringimento degli spread tra Btp e Bonos contro il tedesco Bund. Sull’euro/dollaro, il mercato principale dei Cfd, il sentiment dei nostri trader si è invertito (da 51% long a 63% short) dopo i massimi da due mesi toccati dal cambio. Il cross si appresta a testare resistenze importanti oltre le quali la forza della moneta unica non sarebbe consistente con i fondamentali. Modesto recupero delle posizioni lunghe sull’euro/yen...

mercoledì 12 settembre 2012

Mercato Forex settembre 2012

Il mercato, anche questa settimana, non ha mostrato delle sostaziali variazioni rispetto alle settimane passate. Stiamo infatti assistendo a un posizionamento sulle major che potremmo definire «classico », dato che sia il cambio EurUsd sia il cable (GbpUsd) evidenziano valori negativi con livelli che ruotano attorno al -2. Nello specifico, il posizionamento dell’eurodollaro risulta short di 1,91, mostrando così come il 66% dei trader pensi a un ribasso, mentre il valore di -2,19 sulla sterlina testimonia una convinzione lievemente maggiore, dato che troviamo il 69% dei trader posizionati corti nella speranza che la salita messa in atto oltre...

martedì 11 settembre 2012

Previsioni cambio Euro Yen sul Forex

Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad un’ottima tendenza rialzista per il cross valutario euro/yen: la divisa europea sospinta dal deciso rialzo dei mercati finanziari a cui abbiamo assistito soprattutto durante il mese d’agosto ha ritrovato brillantezza nei confronti della divisa nipponica. EUR - YEN strategie operative Dopo questo ottimo uptrend riteniamo con buona probabilità che la divisa europea necessiti attualmente però di una fase di ritracciamento; Fondamentale sarà monitorare il comportamento del cross quando giungerà a contatto con le prime resistenze critiche poste in area 100,14-100,66 raggiunte le quali uno storno diverrà...

lunedì 10 settembre 2012

Ancora short per euro e sterlina

Non è cambiato in maniera sostanziale il posizionamento dei trader dalla settimana scorsa. Sull’euro/dollaro si assiste ancora a uno sbilanciamento a favore di posizioni short, con un valore di 1,71 posizioni corte per ogni lunga pari a un 63% di operatori favorevoli al biglietto verde. Il valore più eclatante resta quello relativo a UsdJpy che vede un netto squilibrio a favore di posizioni in acquisto. Il valore infatti è di 10,22 che, descrive la situazione per la quale il 90% dei trader è long. Questo riflette le aspettative per un rafforzamento del cambio in scia a segnali di debolezza dello yen anche su euro e sterlina Rimane equilibrata...

Opzione binaria su Euro Dollaro

La moneta unica dopo aver raggiunto degli importantissimi minimi di periodo a fine luglio ha poi ritrovato la forza di rimbalzare e di tornare a rivalutarsi rispetto al dollaro americano. Riteniamo che l’euro nelle prossime ore possa anche avere la forza di definire nuovi massimi di periodo, leggermente superiori ai precedenti, ma attenzione ai falsi segnali. Difatti il rialzo potrà essere piuttosto ridotto Raggiunti questi livelli inizierà uno storno che riporterà l’euro fino come obiettivi minimi all’area 1,2417-1,2375. Qualora successivamente la discesa dovesse farsi ancora più accentuata si potrebbero andare a testare i successivi livelli...

Opzione Binaria sul petrolio - strategia operativa

Il petrolio Brent dopo la lunghissima tendenza ribassista intercorsa dall’inizio del mese di marzo fino a fine giugno scorso, dopo aver generato un importante segnale di inversione su grafico weekly ha intrapreso un percorso rialzista che gli ha permesso di definire un lungo movimento correttivo giunto proprio la scorsa settimana a contatto con i principali livelli di resistenza posti tra 115,65 dollari al barile e soprattutto 116,57. Livelli che come abbiamo notato la scorsa ottava è stato sentito dal mercato generando un immediato ribasso di oltre 200 tick rispetto i massimi intraday. Corrisponde ad un livello di resistenza molto importante...

giovedì 6 settembre 2012

Corsi gratuiti Forex con FXCM

Partirà il 18 settembre il programma autunnale di formazione di Fxcm Italia, che prevede quattro seminari gratuiti tra i mesi di settembre e dicembre. I corsi, di livello base o avanzato, si terranno a Milano nella sede di Assosim in Piazza Borromeo, 1. Il primo appuntamento è il livello base (docenti Matteo Paganini e Filippo Legrenzi), mentre il livello avanzato (9 ottobre, 20 novembre e 11 novembre) affronterà le tecniche di analisi complesse come, ad esempio, il Tradingshooter, il Naked e l’utilizzo delle medie mobili. Nel frattempo puoi testare il loro servizio aprendo un conto demo su FXCM e comparandolo con Markets (che rimane...

domenica 17 giugno 2012

Aprire conto demo Forex – vantaggi e svantaggi

Il mercato Forex offre notevoli opportunità per un investitore. Si può interagire con tanti operatori, grandi e piccoli; si possono aprire posizioni di importo rilevante anche con poco capitale; si possono quindi guadagnare molti soldi in poco tempo rispetto ad altri mercati finanziari. Ma ovviamente si può anche perdere velocemente, cosa che accade di frequente. Il Forex è un mercato volatile con trend ben delineati ma che cambiano spesso e velocemente. Ciò significa maggiori opportunità di profitto ma anche più rischio. C’è un solo modo per evitare pericolosi errori di trading: prepararsi. La fortuna è che nel Forex, a differenza degli altri...

domenica 3 giugno 2012

I Fattori che influenzano il Forex Trading

Molti traders del Forex operano sulla base di indicatori tecnici e grafici. E’ comunque opportuno conoscere anche le basi dell’analisi fondamentale e sapere quali sono i fattori che influenzano l’andamento di una valuta. La valuta è lo specchio di una nazione, per cui la sua forza o debolezza dipende anzitutto dall’economia della nazione che la utilizza. Sono però molte le interdipendenze fra i fattori economici e non sempre è semplice dedurre precise indicazioni operative. In linea generale maggiore è il deficit pubblico di un paese più debole è la sua valuta e viceversa. Abbiamo proprio sperimentato questa regola in passato quando la lira...

martedì 29 maggio 2012

Perché il Forex trading é il miglior investimento possibile

Il Forex è il mercato finanziario più grande del mondo. E’ un mercato globale grande tre volte i mercati azionari mondiali. Il Forex è aperto 24 ore su 24, non ha una sede fisica. E’ un vero mercato virtuale fatto dai liberi scambi degli operatori. E’ un mercato con ampio potenziale a causa delle fluttuazioni nei tassi di cambio. C’è sempre bisogno di valuta e ci sono quindi sempre scambi. Fino a pochi anni fa il mercato delle valute non era aperto ai singoli investitori privati. Potevano infatti partecipare solo pochi ed esclusivi operatori professionali. Il Forex costituisce quindi ora un’opportunità che in passato non c’era. Per cogliere...

sabato 26 maggio 2012

Forex Social trading di Etoro

Grande successo per il servizio di Social Trading di eToro. Il responsabile italiano del noto forex broker ha rivelato come attualmente metà delle operazioni eseguite sulle piattaforme di trading di Etoro siano copiate tramite il servizio social. Grazie all’applicativo OpenBook e CopyTrader infatti si possono seguire l’operatività degli altri clienti ed eseguire come proprie le operazioni effettuate da altri. Seguendo quindi i traders di maggiore successo si può copiarne l’operatività senza sforzi. Il servizio è ora attivo anche sulla piattaforma Forex accessibile via Internet WebTrader. Oltre a fornire un conto demo gratuito, eToro è tra i...

domenica 20 maggio 2012

Corso gratuito Forex Trading e Strategie

Lunedì 28 Maggio alle ore 20.30 hai l’occasione di partecipare ad una videoconferenza gratuita dal titolo “La verità sul Forex Trading – Cosa si può ottenere”. La partecipazione è solo ad invito, iscrivendoti per tempo (i posti della conferenza sono limitati a 100) tramite la pagina indicata. Si tratta di un’ottima opportunità per entrare senza false credenze nel mercato del Forex. Il corso sarà tenuto da Loris Zoppelletto, noto trader italiano autore dei libri Forex Trader, Forex Freedom e Disavventure di un Trad...

Pages 381234 »

 
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK