_________________________________________________________
ISCRIVITI PER RIVECERE IN OMAGGIO L'EBOOK CON LE MIE 3 STRATEGIE PREFERITE PER GUADAGNARE SUL FOREX
Lo sviluppo del settore, che si inserisce nel quadro più ampio dell’obbligazionario corporate, nel quale sono aumentati importi ed emissioni anche in comparti fino a poco tempo fa ritenuti impraticabili, come gli ABS considerati tossici o i trentennali, permette alle aziende di rifinanziare il debito circolante a condizioni migliori con un benefico effetto sui bilanci.
Questo processo è incentivato dalla politica monetaria che favorisce la concentrazione verso le emissioni speculative riducendo l’interesse sui rendimenti dei Treasury o dei Bund. Di conseguenza sono comparsi sul mercato gruppi corporate con rating sempre più speculativo: ci sono aziende con rating a doppia B che offrono rendimenti del 6% e imprese con rating tripla C che arrivano all’8,5%.
Per le società con basso rating esiste ovviamente anche il pericolo di default, che però secondo Moody’s è limitato al 3% delle aziende, mentre storicamente era vicino al 5%. Il pericolo di una bolla speculativa del settore viene per ora ritenuto dagli esperti non probabile, ma i sottoscrittori dovrebbero mantenere un profilo di rischio contenuto dedicando al segmento speculativo una quota marginale di portafoglio in un’ottica di diversificazione.
Sul mercato italiano spiccano due recenti emissioni. Guala Closures (B1/B), importante società operante nel packaging, ha offerto un floater di 275 milioni di euro settennali e cedola pari a 537,5 punti base su 3 mesi Euribor.
La società italo-tedesca Rottapharm Madaus, con rating Ba3/BB-, e operante nel settore farmaceutico, ha invece effettuato un collocamento di 400 milioni di euro a durata settennale con cedola 6,125%. Con questa operazione la società potrà rifinanziare il debito esistente di 416 milioni mentre contestualmente Rottapharm ha ottenuto una linea bancaria da Mediobanca per 100 milioni. Con il collocamento, Rottapharm ottiene una diversificazione delle fonti di debito e un incremento del proprio profilo pubblico e internazionale anche in vista di un possibile percorso di quotazione in Borsa realizzabile nell’orizzonte del prossimo triennio.
_________________________________________________________
ISCRIVITI PER RIVECERE IN OMAGGIO L'EBOOK CON LE MIE 3 STRATEGIE PREFERITE PER GUADAGNARE SUL FOREX
0 commenti:
Posta un commento