giovedì 28 dicembre 2017

Previsioni Euro Dollaro per il 2018

Continua la fase di stallo sull'euro/ dollaro con il cambio che oscilla tra 1,1750 e 1,19 dollari da alcuni mesi. Neanche l'ufficializzazione della tanto annunciata riforma fiscale Usa è riuscita a smuovere il dollaro dal suo torpore. Tecnicamente il cambio ha chiuso la settimana a 1,1850 dollari, poco sopra la media mobile a 21 periodi (1,1830 dollari) che rimane il supporto dinamico più vicino. L'euro/ dollaro a breve, probabilmente già nelle prossime sedute, dovrà uscire dalla compressione che con il passare del tempo si sta via via restringendo, essendo delimitata, inferiormente, da una trend line rialzista partita con il minimo del 10 aprile 2017 a 1,0560 dollari e venutasi a creare con l'unione dell'altro minimo relativo del 7 novembre a 1,1560 dollari. L'incrocio con questa linea di...

mercoledì 27 dicembre 2017

Come sono tassati i Bitcoin?

Per capire come sono tassati i Bitcoin (vale 15.600 dollari,13.235 euro) bisogna innanzitutto capire che cosa sono per il fisco. Un software? Un bene immateriale? Una valuta estera? La domanda è stata posta esplicitamente all’Agenzia delle entrate un anno e mezzo fa e questa ha risposto con la risoluzione 72E/ 2016. Qui l’Agenzia delle entrate dice: la legge per ora non ha definito che cosa siano Bitcoin e criptovalute, quindi bisogna prendere per buono quello che dice la Corte di giustizia europea nella sentenza del 22 ottobre 2015, causa C-264/14 per cui gli scambi di valute virtuali costituiscono operazioni finanziarie in quanto tali valute...

lunedì 18 dicembre 2017

Il future sui bitcoin e le prospettive delle criptovalute

Il momento tanto atteso è arrivato: i future sul bitcoin inizieranno a essere scambiati domenica 10 dicembre sulla piattaforma che fa capo a Cboe Global Markets e a partire dal 18 dello stesso mese sulla maggiore borsa al mondo dei derivati, Cme group. La criptovaluta potrà quindi essere ufficialmente venduta allo scoperto. Ergo, gli investitori potranno guadagnare sui ribassi del bitcoin, che finora non ha fatto altro che salire, nonostante momentanee cadute del 30-40% in un giorno. Il lancio del future segna il passaggio all'età adulta del bitcoin, visto che gli investitori istituzionali entreranno per la prima volta in maniera massiccia in questo mercato ed è all'origine degli ultimi incredibili rialzi. Nessuno ha fatto stime, ma tutti danno per certo che è in arrivo una marea di denaro,...

mercoledì 13 dicembre 2017

I rischi del Bitcoin e come è meglio investirci

La sequenza di incidenti e crolli delle piattaforme più utilizzate, che ha interessato i principali servizi online di exchange e wallet, ovvero le piattaforme per acquisire, vendere e gestire il bitcoin, è impressionante e dovrebbe portare a riflettere. Il primo e più importante incidente ha interessato Coinbase, il principale exchange online statunitense e uno dei più grandi al mondo, utilizzato soprattutto dai piccoli investitori per la semplicità d'uso. Nonostante i continui investimenti in infrastrutture IT, la corsa folle all'investimento in bitcoin ha portato tra giovedi 6 e venerdi 7 a un collasso dei server; con l'impossibilità di accedere alla piattaforma e acquistare o vendere criptovaluta. Un crollo legato anche all'incredibile oscillazione registrata dal bitcoin, che sul solo...

lunedì 11 dicembre 2017

Euro /dollaro diretto verso quota 1, 17 dollari? E poi?

Il cambio di riferimento tra l'economia europea e quella americana questa settimana non è riuscito a chiudere una sola seduta positivamente archiviando l'ottava a 1, 1750 dollari. Il cambio si appresta cosi nelle prossime sedute a raggiungere il minimo del 21 novembre scorso in prossimità di 1,17 dollari, da dove però dovrebbe partire un rimbalzo delle quotazioni con ritorno verso 1,18 dollari. Un breve sussulto perché nel medio termine l'euro/ dollaro sembra destinato a perdere ancora terreno e affrontare il supporto di 1,17 dollari. Se questo scenario dovesse avverarsi si andrebbe a delineare una figura di testa e spalle, potenzialmente ribassista, che avrebbe il suo epilogo con l'approdo delle contrattazioni a 1, 1530 dollari. L'obiettivo finale risulta veritiero perché si andrebbero a...

Pages 381234 »

 
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK