martedì 26 luglio 2016

Plus500 autorizzato ma non affidabile

Plus500 è uno dei forex broker più noti in Italia, ma non per questo uno dei più affidabili. La notorietà è infatti dovuta semplicemente alla pubblicità, sia diretta che indiretta. Con quest'ultima mi riferisco alle tante false recensioni presenti su numerosi siti Internet. Sono tutte recensioni positive ma non veritiere (nel senso che nessuno ha testato i servizi) fatte dai proprietari dei siti che ricevono un compenso per ogni account aperto tramite il loro sito. Nulla di male in questo, salvo appunto che le recensioni non siano veritiere e fatte da persone che operano realmente tramite Plus500. Purtroppo si consiglia questo broker, rispetto...

giovedì 21 luglio 2016

Come fissare supporti e resistenze sul Forex

Chi fa trading da qualche tempo, probabilmente se n’è accorto. Più si cerca di complicare l’analisi utilizzando un numero sempre maggiore di indicatori, più si ottiene confusione e si rischia di non operare in attesa di una conferma multipla. Un metodo più semplice e forse anche più efficace di lavoro, consiste invece nell’analizzare la price action di mercato intorno ai punti di supporto e di resistenza statici. Molti trader professionisti e molti sistemi automatici prendono infatti posizionamento intorno a questi livelli, dei quali sfruttano le rotture o i rimbalzi in base ai pattern di prezzo che si vanno a formare. Soprattutto triangoli, rettangoli e bandiere per quanto riguarda i breakout da individuare dal grafico orario in su e all’interno dei quali si può fare trading utilizzando...

lunedì 18 luglio 2016

Perché il dollaro è il re del Forex

Il dollaro americano è da sempre considerato la valuta di riferimento quando si tratta di effettuare scambi commerciali o finanziari, che prevedono l’acquisto o la vendita fisica di valuta, piuttosto che l’utilizzo di strumenti finanziari per investire a fini di copertura o speculativi sui mercati finanziari internazionali. Da qualche giorno a questa parte stiamo notando un lieve grado di correlazione tra i diversi mercati. Queste situazioni risultano essere limitate alle giornata di trading durante gli ultimi tre mesi,mavanno a creare ambienti all’interno dei quali si possono sfruttare disallineamenti tra diversi strumenti, che in fondo si vanno a muovere nello stesso senso. Ci spieghiamo meglio. Nel momento in cui avvengono movimenti a livello globale che vanno a favore dal rischio,...

giovedì 14 luglio 2016

Strategie intraday nel Forex

Oltre alla possibilità di lavorare sui breakout di livelli statici e dinamici, che prevedono un’operatività di tipo contrarian all’interno di fasi laterali o di tipo trend-following durante fasi direzionali , vogliamo concentrarci oggi sui potenziali metodi di individuazione di rally di brevissimo periodo, da poter sfruttare all’interno della giornata di trading. Quando i mercati erano correlati l’individuazione di questi rally era semplice, ora che i mercati mostrano andamenti contrastanti, occorre essere bravi nell’individuazione di possibilità di investimento sul breve termine. Gli unici momenti in cui ora è possibile effettuare ragionamenti del genere è quando i mercati si muovono in maniera concertata o a favore del rischio e contro di esso. Il primo fattore da tenere sott’occhio è...

lunedì 11 luglio 2016

Dollar index come utilizzarlo nel Forex

Il Dollar Index è un indicatore che ha lo scopo di misurare il valore internazionale del Dollaro americano in rapporto ad un paniere di sei tra le maggiori divise internazionali. Le valute di paragone, con il relativo peso attribuito loro nell'indice, sono: Euro (EUR, 57.6%); Yen giapponese (JPY, 13.6%); Sterlina inglese (GBP, 11.9%); Dollaro Canadese (CAD, 9.1%); Corona svedese (SEK, 4.2%); Franco Svizzero (CHF, 3.6%). Dopo la fase di accumulo tra il secondo ed il terzo trimestre del 2011, il DOLLAR Index ha rotto al rialzo la tendenza ribassista dalla metà del 2010 dando vita ad un trend ascendente che si è interrotto solo nel penultimo quarter del 2012 sulle prospettive di una risoluzione della crisi debitoria dell’Area euro ed alla decisione di un nuovo quantitative easing da parte della...

venerdì 8 luglio 2016

Quali sono le notizie che muovono il Forex

Sappiamo che la maggior parte degli operatori, a partire dagli istituzionali fino ad arrivare ai retail, utilizzano l’analisi tecnica per implementare decisioni operative o strategie di trading. Non possiamo permetterci però di prescindere dall’analisi macroeconomica, non tanto per prendere decisioni concrete dal punto di vista del posizionamento, quanto per coadiuvare le nostre analisi a livello di comprensione del sentiment generale di mercato, ovvero per evitare posizionamenti soprattutto di ordini di stop loss. Questo ragionamento però, non vale per tutti i dati macroeconomici pubblicati. Ciclicamente, infatti, essi si avvicendano nel ricoprire più o meno importanza all’interno dei processi di analisi e di decisione di investimento. Ora come ora, i dati considerati in senso stretto,...

Pages 381234 »

 
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK