martedì 9 dicembre 2014

Attenti alle truffe Forex–il caso Secure Investment

Secure Investment era una società con sede non individuata che prometteva grazie al Forex guadagni di circa il 250% annui. Questi di seguito sono infatti i loro presunti track record mensili: La società quindi non prometteva semplicemente facili guadagni come fanno vari brokers e piattaforme del Forex, ma gestiva direttamente i soldi degli investitori, promettendo di fatto un rendimento di circa l’1% per ogni giorno di mercati aperti. Sembrerebbe una bugia talmente colossale che nessuno ci cadrebbe. Eppure ben 100.000 investitori di tutto il mondo sono rimasti fregati. Come nei soliti schemi piramidali alla Ponzi, i risparmiatori vedevano...

lunedì 8 dicembre 2014

Previsioni 2015 su valute e materie prime

COMMODITIES Analizzando il mercato delle materie prime, si segnala la forte discesa degli ultimi cinque mesi – che ha vanificato il rialzo rilevato nella prima metà dell’anno – aggravata dall’attuale ribasso di novembre in cui le quotazioni hanno raggiunto i minimi da inizio anno. Tale andamento è confermato dall’indice CRB di riferimento, la cui performance è stabilmente in negativo nel 2014 (circa -4.0%), con un calo trimestrale del 6.9%; l’intonazione è avallata anche dalla tendenza discendente sulle medie mobili sino a sei mesi. Le pressioni ribassiste rimangono legate al possibile rallentamento della crescita globale e alla conseguente riduzione per la domanda di commodities, anche a causa delle notizie provenienti dalla Cina che potrebbe volersi svincolare dall’eccessiva dipendenza...

venerdì 5 dicembre 2014

E se l’euro recuperasse sul dollaro e yen?

Così come lunedì l'ipotesi di un acquisto di titoli di Stato da parte della Bce ha indebolito l'euro lunedì, così ieri la notizia di un indice Zew migliore delle attese ha rafforzato la valuta unica europea sul mercato dei cambi. Nel dettaglio, ieri l'euro ha riacceso i motori ed è tornato sopra le soglie di 1,25 dollari e 146 yen. Per la precisione, la moneta unica ha raggiunto quota 1,254 dollari contro gli 1,246 del giorno prima. Contro la divisa giapponese, l'euro è salito a quota 146,41 yen contro i 144,94 di lunedì. A far prevalere gli acquisti sulla moneta europea sono state le buone notizie provenienti dal fronte macroeconomico. Il...

mercoledì 3 dicembre 2014

Previsioni sull’oro per fine 2014 inizio 2015

Il 30 novembre gli svizzeri sono chiamati alle urne per decidere, tra l’altro, se imporre, o meno, alla Banca nazionale elvetica di tenere un quinto delle sue riserve in oro. Alle spalle c’è un neanche tanto celato desiderio di ritornare a qualcosa di abbastanza simile al vecchio gold standard, quando le valute erano garantite dall’oro nei caveau delle Banche centrali (non a caso è anche previsto il rimpatrio dell’oro svizzero tenuto all’estero). È un modo per impedire che la Banca Nazionale svizzera faccia un quantitative easing all’americana stampando soldi. Se vincono i sì, la Banca centrale elvetica ha due scelte. La prima è mantenere le riserve attuali acquistando un quantitativo di oro stimato a seconda dei casi tra 1.500 e 1.800 tonnellate nel giro di 5 anni, ossia un quantitativo...

lunedì 1 dicembre 2014

Previsioni sulla rupia indiana

Stabilizzazione dopo gli entusiasmi e occhio vigile sulle riforme sono i temi dominanti tra gli operatori interpellati. Sandra Crowl, di Carmignac, esordisce: «Nel breve termine, dato l’aumento del 25% nel mercato azionario, la presa di profitto creerà senza dubbio un certo consolidamento dei livelli attuali. Ci aspettiamo che la crescita degli utili sia il principale motore, soprattutto nei beni discrezionali, nelle infrastrutture e nelle telecomunicazioni ». Daniele Mellana, di East Capital, puntualizza: «Il mercato indiano non è comunque conveniente con un P/E stimato per il 2014 di 15,1, specialmente in un contesto regionale dove la Cina...

Pages 381234 »

 
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK