martedì 21 ottobre 2014

Lo scontro Fed Bce influenza il cambio euro dollaro

Il cambio euro dollaro è sempre difficile da prevedere per il fatto che, oltre a variabili finanziarie, è fortemente influenzato da variabili politiche. Riporto questo articolo di Libero che illustra le forze in gioco. Se Stati Uniti ed Eurozona, in sostanza  Fed e Bce,non inizieranno a parlarsi per trovare una convergenza sul cambio dollaro euro aumenterà il rischio di una destabilizzazione globale preceduta, e forse innescata, da una depressione nella regione europea. La svalutazione dell’euro è l’unica azione efficace nel breve termine per dare un po’ di crescita e reflazione all’Eurozona. Ma l’America non vuole che il dollaro si alzi troppo sull’euro. Le cronache enfatizzano l’opposizione della Germania alla politica svalutativa avviata dalla Bce. Ma è molto più rilevante quella...

mercoledì 15 ottobre 2014

Previsioni sul dollaro neozelandese fine 2014

Potrebbe essere pronto a ripartire al ribasso il cambio del dollaro neozelandese contro il dollaro americano. Il cosiddetto Kiwi, questa settimana, è uscito dalla fase di consolidamento che ha registrato il cambio dopo il raggiungimento del supporto di medio periodo a 0.7710 dollari. Nel dettaglio, lo scorso giovedì, il dollaro neozelandese ha registrato una seduta di apprezzamento abbastanza importante che ha fatto raggiungere quota 0.7975 dollari al cambio, livello corrispondente al ritracciamento della rottura di una trend line rialzista. Dopo aver registrato il pull back, il cambio nella seduta di venerdì è rapidamente tornato a scendere...

lunedì 13 ottobre 2014

Strategie segrete forex per fine 2014

All’interno di una fase sempre più delicata per il contesto azionario, identificare opportunità di investimento risulta sempre più difficile. Il sentiment sta infatti svoltando verso il basso per gli asset rischiosi, compresi i bond societari con rating inferiore, che tante soddisfazioni hanno offerto negli ultimi anni. La compressione dei rendimenti, tanto in termini nominali, per i bond governativi, che sugli spread di credito negli high yield, sembra ormai a un punto di svolta, non proprio a favore di chi gioca solo la carta del rialzo del prezzi dei bond. Un’asset class alternativa ad azioni e obbligazioni sono le materie prime, ma anch’esse attualmente patiscono aspettative negative, a causa dell’economia che cresce molto meno delle aspettative. I movimenti dei tassi di cambio rappresentano...

mercoledì 1 ottobre 2014

Previsioni cambio euro dollaro ottobre dicembre 2014

In 5 mesi l’euro ha perso l’8,6% nei confronti del dollaro. Un'enormità per chi ha sfruttato le previsioni tramite la leva ottennedo guadagni a 2-3 cifre. Una tale caduta si era verificata solo due anni fa. Due anni fa gli andamenti della finanza pubblica di diversi Paesi dell’Eurozona, tra cui l’Italia, erano davvero fuori controllo, e la prospettiva di un ritorno alle valute nazionali, con tutte le conseguenze prevedibili sui sistemi finanziari dei Paesi membri, avevano reso la moneta unica una delle valute più rischiose del mondo e soprattutto più esposte agli attacchi della speculazione internazionale. Oggi una discesa dell’euro da 1,38...

Pages 381234 »

 
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK