lunedì 31 marzo 2014

Spread più basso sul Forex–quale broker

E’ arrivato finalmente in Italia ETX Capital, Forex Broker con sede a Londra. ETX è un intermediario storico, fondato nel 1965, membro della Borsa di Londra, presente sul mercato Forex dal 2002, regolato dalla Financial Services Authority (FCA inglese), con licenza numero 124721 (e di conseguenza in regola con Consob) e aderente Mifid. ETX applica spread molto competitivi, addirittura migliori di quelli proposti dal connazionale Alpari Uk per i clienti top. Per esempio 0,7 pips sulla coppia eur-usd. Altro che i soliti broker ciprioti con 2, 3 o 4 pips. Caratteristiche di Etx Informazioni generali Regolamentazione: FSA Leverage massimo:...

venerdì 28 marzo 2014

4 strategie di trading Forex per il 2014

Presentiamo oggi 4 tecniche di trading sul Forex per il 2014 (ovviamente sono strategie sempre valide, non solo per quest'anno). Iniziamo con una strategia di medio periodo, più tranquilla ma efficace. Tecnica Long Term Questa strategia richiede di operare con grafici di almeno 4 ore (meglio sulla base della candela giornaliera). Non è necessario troppo tempo, infatti basta guardare il grafico solo a fine giornata, quando la candela si è chiusa (rispetto all’orario di New York, ore 23 italiane). Si opera con un grafico pulito, e un solo indicatore di media mobile individuando un trend e attendendo un segnale di entrata su ritracciamento, immettendo...

lunedì 17 marzo 2014

Segnali trading su opzioni binarie–classifica migliori

Finalmente sono disponibili anche per le opzioni binarie servizi che offrono segnali di trading. Da anni infatti sono disponibili segnali sul Forex. Cosa sono questi servizi? Sono servizi su abbonamento che inviano giornalmente segnali di trading sulle opzioni binarie, in pratica quando entrare e uscire da un’operazione. Sulle binarie i guadagni possono essere elevati ma la velocità degli eventi richiede molta preparazione e conoscenze per intuire il trend di un sottostante (il sottostante è l’azione o il mercato a cui l’opzione binaria fa riferimento). Classifica migliori segnali su opzioni binarie I servizi migliori sono ovviamente in inglese,...

lunedì 10 marzo 2014

Corso Forex con videolezioni gratis

Prima di iniziare ad operare con un conto reale sul Forex, è opportuno aver fatto pratica con un conto demo e aver studiato molto di più delle basi. Non bastano quindi i percorsi formativi messi a disposizione da molti brokers. In Italia purtroppo non ci sono molti corsi specializzati sul Forex e il trading come in America (corsi che costano parecchio ma danno anche ottimi risultati). Per chi non può permettersi i corsi americani, sia per soldi sia per una questione di lingua (ti assicuro che per seguirli occorre un ottimo inglese, perché i tecnicismi sono frequenti) consiglio il corso Premium di Professione Forex. Si tratta di un corso di 6+6 mesi completo. Il bello di questo corso è che già dal primo mese, oltre alle basi, ti viene insegnata una strategia. Statisticamente dopo 4-5 mesi...

mercoledì 5 marzo 2014

Corso gratuito analisi tecnica Forex

Quando si parla di investimenti si dice che c'è chi si affida all'analisi fondamentale e chi all'analisi tecnica. La prima si basa puramente sui numeri di bilancio e le previsioni del settore e della società. La seconda invece analizza i grafici e ulteriori indicatori derivati dalle quotazioni di Borsa. Per chi segue l'analisi tecnica, le informazioni rilevanti su un titolo sono già comprese nei prezzi. Inutile quindi analizzare la società, basta seguire le quotazioni. Sulla base del fatto poi che i comportamenti degli investitori sono sempre uguali (gli errori si ripetono) per cui si possono ricavare delle regole dai grafici del passato da utilizzare...

lunedì 3 marzo 2014

Recupera la corona norvegese. Previsioni euro dollaro

Nell'arco dell’ultima settimana, il dollaro statunitense ha perso terreno rispetto a quasi tutte le valute di riferimento con l’eccezione dello yen. In particolare, il biglietto verde è stato penalizzato dalle statistiche sull'occupazione che sono risultate inferiori alle attese: il numero di nuove assunzioni del settore privato, prima, ed il dato più importante sugli occupati non agricoli poi hanno evidenziato una crescita inferiore alle aspettative. Parziale supporto è, viceversa, giunto dall’audizione di Janet Yellen presso il Congresso che ha confermato il graduale rientro dalle misure di stimolo all’economia, nonostante un mercato del lavoro che stenta a riprendersi con vigore e le recenti turbolenze che hanno interessato i mercati emergenti, garantendo così un percorso di continuità...

Pages 381234 »

 
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK