domenica 30 aprile 2017

Previsioni cambio Euro Dollaro. Ecco perché puntare sull'euro

Dopo aver a lungo preconizzato un dollaro sopra la parità con l’euro e non vedendolo sfiorare quella soglia nemmeno al culmine dell’euforia per Trump, Goldman Sachs è tornata a più miti consigli. Qualche giorno fa ha consigliato i propri clienti di chiudere le posizioni al rialzo sul biglietto verde perché le cose sarebbero «cambiate»: la crescita che pareva solo americana è diventata globale, al presidente Donald Trump non piace una valuta troppo forte e la Fed sembra adesso meno falco, ossia meno aggressiva nell’alzare i tassi d’interesse. Si può osservare che il miglioramento delle condizioni economiche in Cina, Giappone, e soprattutto Europa, non è un fenomeno del mese scorso, poiché è in atto da quasi un semestre; che l’insofferenza di Trump per il dollaro forte non è una novità, dacché...

giovedì 20 aprile 2017

Opinioni su cambio euro dollaro maggio giugno 2017

Tra un paio di settimane, il prossimo 29 aprile, The Donald festeggerà i primi 100 giorni di presidenza e nell’attesa è tornato a tuonare sul fronte valute. Il dollaro statunitense, a detta di Trump, è ancora eccessivamente forte. Il presidente americano, solito ad affidare ad un tweet i propri pensieri, questa volta ha utilizzato la carta stampata. In un’intervista concessa al Wall Street Journal il Tycoon ha ribadito l’idea già espressa in passato di un dollaro “ancora troppo forte” ed ha affermato la sua preferenza “per una politica di tassi d’interesse bassi”. L’inquilino della Casa Bianca non esclude un possibile rinnovo del capo della Fed Yellen, il cui mandato scadrà a febbraio 2018. In questi mesi è quindi cambiata l’opinione del tycoon statunitense che in passato aveva attaccato...

martedì 18 aprile 2017

Tasse 2017 su Forex, Cfd e Opzioni binarie

Con la risoluzione n. 71 del 1.9.2016, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che i redditi degli investimenti sul FOREX effettuati attraverso piattaforme on line (il cosiddetto “trading online“) presso broker internazionali hanno natura di redditi diversi di natura finanziaria ai sensi dell’art. 67 co. 1 lett. c-quater) del TUIR e, se percepiti da persone fisiche non imprenditori, sono soggetti all’imposta sostitutiva del 26%. A norma dell’art. 68 co. 8 del TUIR, il reddito imponibile è determinato dalla somma algebrica dei differenziali positivi e negativi, nonché degli altri proventi e oneri, percepiti o sostenuti in relazione a ciascuno dei rapporti in essere con gli intermediari. L’Agenzia delle Entrate, nel caso specifico, ha precisato che non è possibile optare per il “risparmio amministrato”...

sabato 15 aprile 2017

Attenzione a questi broker forex e opzioni binarie non autorizzati

Consob segnala la presenza in Italia di proposte di sottoscrizione di contratti Forex, CFD e di opzioni binarie da parte di intermediari finanziari non autorizzati. Identica segnalazione arriva dalle altre autorità europee. Di seguito trovi una lista di questi intermediari che, non essendo autorizzati, sono chiaramente da evitare. Ma ti ricordo che l'autorizzazione non equivale ad affidabilità. Per questo occorre scegliere intermediari che da anni abbiano dimostrato stabilità e affidabilità. Operiamo con conti trading presso Etx Capital (il nostro preferito al momento per i bassi spread e la possibilità di utilizzare forex robot) e Markets. Da evitare altri intermediari storici ma con cui molti investitori hanno avuto problemi, per esempio Plus500 e ForexYard. Segnalate da Consob: Binary...

Pages 381234 »

 
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK