domenica 7 ottobre 2012

Opzione binaria sul petrolio Brent

Forte discesa per le quotazioni del petrolio Brent che in sole tre sedute ha registrato un declino di dieci figure. A cosa dobbiamo ascrivere questo forte ribasso? Sicuramente è stato causato dall’importantissima seduta registrata il 14 settembre, dove i rialzisti hanno tentato di violare l'importantissima resistenza passante a 117 dollari al barile, riuscendoci in prima battuta intraday, ma da dove sono stati respinti con forza chiudendo sotto il livello di resistenza e sui minimi di giornata. Qualora la debolezza sui mercati finanziari dovesse proseguire anche nei prossimi giorni causando un nuovo storno delle quotazioni dell’oro nero in...

sabato 6 ottobre 2012

Opzione sull’indice Ftse Mib

Il valore dell’indice italiana Ftse Mib ha avuto una flessione negli ultimi giorni, motivata probabilmente da nessun evento in particolare ma soprattutto da aspetti di natura tecnica: la volatilità era bassa e i prezzi nel breve periodo erano cresciuti molto. Le aspettative nel breve periodo sono alquanto incerte: da un lato ci si trova in tendenza positiva di lungo periodo, dall’altro il mercato comincia a dare evidenti segni di debolezza. Strategia operativa di trading In questi casi è opportuno costruire delle strategie in opzioni come la seguente, impostando le seguenti operazioni (tutte le opzioni con scadenza 19 ottobre 2012) quando...

giovedì 4 ottobre 2012

Broker Forex Ig Markets diventa IG

Noto in Italia per il servizio di trading sui Cfd attraverso la società Ig Markets, Ig Group ha aggiornato la propria immagine diventando semplicemente Ig. Non si tratta soltanto dell’eliminazione di una parte della precedente denominazione, quanto più di una scelta che coinvolge i servizi offerti e i siti Internet delle filiali sparse per il mondo, dall’Europa agli Usa, da Pechino a Johannesburg, da Singapore a Melbourne. «L’aggiornamento del brand - spiega il responsabile italiano di Ig Markets, Alessandro Capuano - è coinciso con il lancio della piattaforma Insight e con il restyling del sito web, ma ha anche riportato sotto un’unica denominazione...

mercoledì 3 ottobre 2012

Forex Broker FXCM piattaforma trading in italiano

Il Forex Broker FXCM ha reso disponibile per i propri clienti la versione italiana della Trading Station Mobile (Tsm) per iPhone, iPad, Android e Amazon Kindle Fire. La Tsm consente di accedere a tutte le funzionalità presenti sulla piattaforma di trading online Fxcm per pc, tra cui trading su Forex e Cfd, grafici multipli, verifica conto e margini. Puoi testare tutti questi servizi aprendo un conto demo gratuito con FXCM. Rimane comunque il nostro consiglio di iniziare ad  operare con le piattaforme di Markets (Metatrader, web e mobil...

Investimenti. Argento batte oro a settembre

Settembre ha offerto buone soddisfazioni agli amanti dei metalli preziosi. Ma ancora una volta l’argento ha svettato, crescendo in dollari del 10% contro il 5% messo a segno dall’oro. Si è confermata in tal modo la caratteristica speculativa del metallo grigio che amplifica sempre, nel bene e nel male, l’oro. Il platino ha svettato per gli scioperi che hanno coinvolto le miniere nelle quali viene estratto, ma la composizione parziale della vertenza ha poi limato i guadagni. Settembre è statisticamente un buon mese per i preziosi. Tra alterne vicissitudini da un decennio il movimento rialzista sembra iniziare in agosto e terminare in aprile....

martedì 2 ottobre 2012

Previsione cambio dollaro yen

La scorsa ottava sono stati raggiunti importanti supporti dal cross dollaro/yen, livelli corrispondenti ai nostri recenti target ribassisti dai quali sarà necessario nel breve assistere ad un immediato ritorno di forza da parte dei Tori per non rischiare di deteriorare ulteriormente il quadro tecnico attuale. Assolutamente fondamentale nelle prossime giornate assistere ad un ritorno di forza dai livelli testati la scorsa ottava o al massimo sul successivo supporto, ancora più importante, stante a 77,095, minimi relativi registrati il 13 settembre scorso. Se questi supporti reggeranno ad ulteriori pressioni ribassiste sarà possibile assistere...

lunedì 1 ottobre 2012

Euro Usd previsione tecnica della settimana

La settimana appena conclusa è partita all’insegna di una marcata avversione al rischio. I dati sull’Ifo tedesco di lunedì 24 hanno dato il via alle vendite, che si sono intensificate dopo che Charles Plosser, il presidente della Federal Reserve di Philadelphia, ha dichiarato di essere convinto che l’ultima tranche del piano di Quantitative Easing non produrrà gli effetti sperati. Piccoli tentativi di correzioni rialziste si sono verificati dopo la pubblicazione di un buon dato sulla fiducia dei consumatori americani (70,3 contro le attese di 63,1), ma l’incertezza di fronte all’efficacia delle politiche monetarie implementate da parte di...

Pages 381234 »

 
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK