giovedì 20 settembre 2012

Investire in argento

L’azione di stimolo all’economia adottata prima dalla Bce e successivamente dalla Fed si riflette in un movimento unidirezionale al rialzo per le principali asset class. Se da un lato l’azionario vola e i rendimenti dei bond governativi periferici crollano, si osserva parallelamente un rilassamento della tensione sull’euro e un ritorno dell’appetito al rischio. Che prontamente si riflette non solo sulle materie prime energetiche, ma anche sui metalli, sia industriali che preziosi. In quest’ultimo caso parte della performance positiva è legata anche al crollo del dollaro, o meglio alla volata dell’euro rispetto alle principali divise di riferimento,...

mercoledì 19 settembre 2012

Opzione put su cambio forex EUR GBP

Ottimo rialzo registrato nelle ultime settimane dal cambio euro/sterlina che evidenzia altresì la forza relativa manifestata dalla moneta unica rispetto alla valuta inglese. Sul EurGbp si è configurato un ottimo rialzo dall’area 0,7750 fino a contatto con importantissime resistenze, target finali del movimento, posti a 0,8025-0,8030 realizzando così un uptrend di quasi tre figure, davvero notevole. Ci attendiamo un ritorno di debolezza della valuta europea nei confronti della sterlina che riporterà il cross in prima battuta verso il nostro primo target a 0,7940 successivamente, dopo un rimbalzo tecnico, proseguirà la debolezza e verranno...

martedì 18 settembre 2012

Investire in oro contro l'inflazione

Dopo la Bce, anche la Fed ha spiegato il proprio arsenale con l’annuncio del nuovo quantitative easing da 40 miliardi di dollari al mese. L’acquisto riguarderà il comparto dei titoli cartolarizzati costituiti da mutui ipotecari. In aggiunta la Fed ha prolungato anche il mantenimento dei tassi fermi ai minimi storici (0%-0,25%) sino a metà del 2015. Sull’euro/dollaro il sentiment dei trader torna nuovamente positivo (52% long da 63% short). La rottura dell’1,30, ha fatto scattare delle ricoperture. Il rally della moneta unica potrebbe ora smorzarsi temporaneamente dopo il forte ipercomprato della settimana. Modesta riduzione delle posizioni...

lunedì 17 settembre 2012

Analisi tecnica favorevole all'euro

Si parlava di un potenziale attacco alla resistenza a 1,2940 come di un livello quasi utopico, ed era solo una settimana fa. Il mondo però si muove sempre più in fretta e questo è particolarmente vero per i mercati finanziari in senso lato e per quello valutario nello specifico. Questa accelerata ulteriore nell’appetito per il rischio (in aumento da oltre un mese) è stata fomentata nell’ultima settimana da due eventi importantissimi: il via libera della corte costituzionale tedesca alla partecipazione all’Esm e la decisione della Fed di immettere nuova liquidità tramite l’utilizzo di nuovi strumenti, ossia l’acquisto di mortgage backed securities....

domenica 16 settembre 2012

Etoro lancia il Social Trading Index

eToro ha reso disponibile la versione beta del Social Trading Index, evoluzione del copy trading. Si tratta di «un servizio che consente agli utenti di creare i propri indici e renderli disponibili all’intero network eToro». Inoltre «gli utenti possono filtrare le classifiche dei trader in base a criteri multipli», trasformando i trader in asset class. Vedi le condizioni economiche di eT...

sabato 15 settembre 2012

Vendita allo scoperto di opzioni

"Stai lontano dai grafici intraday. Anzi, meglio, siediti a due metri dal monitor, così che per capire il trend del mercato sarai costretto a guardare grafici settimanali". È questo uno dei tanti aneddoti che snocciola Jens Rabe, uno dei migliori trader tedeschi specializzato in opzioni «In realtà io sono nato come trader intraday - racconta Rabe -ma poi ho capito che se volevo cavalcare i trend importanti non dovevo chiedermi dove poteva andare il mercato ma dove era probabile che non andasse». Ma in cosa consiste la strategia di Rabe? "Vendo opzioni nel 95% dei casi - spiega - Cerco di raccogliere i premi se i mercati sono stabili o se...

venerdì 14 settembre 2012

CFD su dollaro, indici USA e DAX

È stata la settimana della Banca centrale europea e di Mario Draghi. Il piano dettagliato sull’acquisto di titoli di Stato (Omt) sembra essere stato apprezzato dai mercati che hanno registrato performance brillanti con forte restringimento degli spread tra Btp e Bonos contro il tedesco Bund. Sull’euro/dollaro, il mercato principale dei Cfd, il sentiment dei nostri trader si è invertito (da 51% long a 63% short) dopo i massimi da due mesi toccati dal cambio. Il cross si appresta a testare resistenze importanti oltre le quali la forza della moneta unica non sarebbe consistente con i fondamentali. Modesto recupero delle posizioni lunghe sull’euro/yen...

mercoledì 12 settembre 2012

Mercato Forex settembre 2012

Il mercato, anche questa settimana, non ha mostrato delle sostaziali variazioni rispetto alle settimane passate. Stiamo infatti assistendo a un posizionamento sulle major che potremmo definire «classico », dato che sia il cambio EurUsd sia il cable (GbpUsd) evidenziano valori negativi con livelli che ruotano attorno al -2. Nello specifico, il posizionamento dell’eurodollaro risulta short di 1,91, mostrando così come il 66% dei trader pensi a un ribasso, mentre il valore di -2,19 sulla sterlina testimonia una convinzione lievemente maggiore, dato che troviamo il 69% dei trader posizionati corti nella speranza che la salita messa in atto oltre...

martedì 11 settembre 2012

Previsioni cambio Euro Yen sul Forex

Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad un’ottima tendenza rialzista per il cross valutario euro/yen: la divisa europea sospinta dal deciso rialzo dei mercati finanziari a cui abbiamo assistito soprattutto durante il mese d’agosto ha ritrovato brillantezza nei confronti della divisa nipponica. EUR - YEN strategie operative Dopo questo ottimo uptrend riteniamo con buona probabilità che la divisa europea necessiti attualmente però di una fase di ritracciamento; Fondamentale sarà monitorare il comportamento del cross quando giungerà a contatto con le prime resistenze critiche poste in area 100,14-100,66 raggiunte le quali uno storno diverrà...

lunedì 10 settembre 2012

Ancora short per euro e sterlina

Non è cambiato in maniera sostanziale il posizionamento dei trader dalla settimana scorsa. Sull’euro/dollaro si assiste ancora a uno sbilanciamento a favore di posizioni short, con un valore di 1,71 posizioni corte per ogni lunga pari a un 63% di operatori favorevoli al biglietto verde. Il valore più eclatante resta quello relativo a UsdJpy che vede un netto squilibrio a favore di posizioni in acquisto. Il valore infatti è di 10,22 che, descrive la situazione per la quale il 90% dei trader è long. Questo riflette le aspettative per un rafforzamento del cambio in scia a segnali di debolezza dello yen anche su euro e sterlina Rimane equilibrata...

Opzione binaria su Euro Dollaro

La moneta unica dopo aver raggiunto degli importantissimi minimi di periodo a fine luglio ha poi ritrovato la forza di rimbalzare e di tornare a rivalutarsi rispetto al dollaro americano. Riteniamo che l’euro nelle prossime ore possa anche avere la forza di definire nuovi massimi di periodo, leggermente superiori ai precedenti, ma attenzione ai falsi segnali. Difatti il rialzo potrà essere piuttosto ridotto Raggiunti questi livelli inizierà uno storno che riporterà l’euro fino come obiettivi minimi all’area 1,2417-1,2375. Qualora successivamente la discesa dovesse farsi ancora più accentuata si potrebbero andare a testare i successivi livelli...

Opzione Binaria sul petrolio - strategia operativa

Il petrolio Brent dopo la lunghissima tendenza ribassista intercorsa dall’inizio del mese di marzo fino a fine giugno scorso, dopo aver generato un importante segnale di inversione su grafico weekly ha intrapreso un percorso rialzista che gli ha permesso di definire un lungo movimento correttivo giunto proprio la scorsa settimana a contatto con i principali livelli di resistenza posti tra 115,65 dollari al barile e soprattutto 116,57. Livelli che come abbiamo notato la scorsa ottava è stato sentito dal mercato generando un immediato ribasso di oltre 200 tick rispetto i massimi intraday. Corrisponde ad un livello di resistenza molto importante...

giovedì 6 settembre 2012

Corsi gratuiti Forex con FXCM

Partirà il 18 settembre il programma autunnale di formazione di Fxcm Italia, che prevede quattro seminari gratuiti tra i mesi di settembre e dicembre. I corsi, di livello base o avanzato, si terranno a Milano nella sede di Assosim in Piazza Borromeo, 1. Il primo appuntamento è il livello base (docenti Matteo Paganini e Filippo Legrenzi), mentre il livello avanzato (9 ottobre, 20 novembre e 11 novembre) affronterà le tecniche di analisi complesse come, ad esempio, il Tradingshooter, il Naked e l’utilizzo delle medie mobili. Nel frattempo puoi testare il loro servizio aprendo un conto demo su FXCM e comparandolo con Markets (che rimane...

Pages 381234 »

 
Utilizzando questo sito si accettano e si autorizzano i cookies necessari+InfoOK